Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Quando ristrutturare casa? I consigli stagione per stagione

imh

La ristrutturazione del proprio appartamento è un momento particolarmente complesso e ricco di preoccupazioni.

Timori che, fortunatamente, possono essere archiviati con facilità ricorrendo al giusto professionista che possa accompagnare i proprietari dell’appartamento in ogni fase del rinnovo dei locali. Ciò premesso, e invitando tutti i nostri lettori a scegliere il miglior professionista per la ristrutturazione del proprio appartamento dopo aver verificato le migliori offerte su https://www.instapro.it/, cerchiamo di comprendere quali siano le migliori stagioni per poter procedere a una bella revisione dei propri locali!

Meglio la bella stagione

Quando si tratta di ristrutturare casa non c’è dubbio: niente è più indicato della bella stagione primaverile e di quella estiva, scegliendo magari il periodo in cui le temperature sono miti e non deve piovere. D’altronde, sebbene sia possibile ristrutturare anche durante l’inverno e quando il tempo è poco clemente, è evidente come molte lavorazioni (soprattutto, quelle all’aperto su giardini, cortili e terrazze) siano possibili solamente se il clima è favorevole. Non solo: anche se gli interventi sono limitati a una porzione interna dell’edificio, avere accesso all’esterno è un fattore che merita di essere tenuto in considerazione: i lavori ne guadagneranno certamente in facilità e rapidità di esecuzione.

La primavera: tanti vantaggi per te e per chi lavora

Iniziare i lavori durante la primavera è certamente quel che ci vuole per avvicinarsi alla ristrutturazione con minori turbamenti, stress e ansie. La bella stagione favorisce infatti il buon umore, con la conseguenza che anche le persone che sono soggette alle maggiori pressioni (i proprietari) si avvicineranno certamente a tali attività con un miglior ottimismo, favorito dalla presenza delle giornate soleggiate che permettono di trarre tutte le energie necessarie per progredire correttamente con gli interventi edilizi, siano essi limitati da una semplice rinfrescata delle pareti, siano invece essi determinati da più intensivi e invasivi lavori di demolizione. Inoltre, iniziare la ristrutturazione evitando le perdite di tempo determinate dalle giornate piovose permetterà di diminuire i tempi morti e quelli di attesa, anticipando sempre di più la fine delle operazioni. Bisogna inoltre considerare la già rammentata comodità di poter accedere senza problemi agli spazi esterni, senza le temperature rigide dell’inverno o le piogge che potrebbero ritardare i progressi, costringendo così gli operai a lavorare dentro le mura.

I mesi da evitare per la ristrutturazione

Sarebbe meglio calcolare le tempistiche burocratiche per poter usufruire dei diversi bonus per la ristrutturazione, cercando così mesi di evitare i mesi invernali. Ma non solo! Innanzitutto, sarebbe da escludere il mese di agosto. Sebbene sia il momento ideale per tutti coloro che vorrebbero veder avanzare i lavori di ristrutturazione mentre sono in ferie, il mese di agosto è tradizionalmente quello di chiusura dei negozi e delle imprese, anche edili. Quindi, il rischio che si corre iniziando ad agosto, soprattutto se i lavori non sono marginali ma sono più invasivi, è quello di sospendere la ristrutturazione durante questo mese, per riprenderla poi in settembre. Un altro periodo da dimenticare è quello dei mesi tardo autunnali come novembre, o ancora quelli invernali. In questo periodo le imprese generalmente lavorano a ritmi poco regolari a causa delle temperature rigide e del mal tempo, e dunque sovente la programmazione dei lavori subisce ampi slittamenti. Ciò premesso, quando ci si avvicina al momento della ristrutturazione della casa è sempre opportuno procedere con la giusta attenzione, pianificando e condividendo con l’impresa edile che si occuperà dei lavori le proprie esigenze e stabilendo dei termini chiari e trasparenti sul modo con cui i lavori procederanno e su quali termini l’impresa dovrà rispettare per garantire un progetto di ristrutturazione sereno e efficace.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione