Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Avis Veneto, periodo critico per le donazioni: "Necessità di sangue per tutti i gruppi sanguigni"

L'appello dell’Avis regionale Veneto ai suoi donatori di sangue, perché continuino a donare con costanza per tutta l’estate

Donare sangue
“Come ogni anno, questo si conferma un periodo critico per le donazioni – dichiara la presidente Avis Veneto Vanda Pradal e stiamo assistendo in tutte le province a un calo generale sia di sangue sia di plasma, con necessità di tutti i gruppi sanguigni. In questo momento si sta donando meno, complice il caldo torrido, le ferie e i contagi da Covid, ma continuano ad esserci migliaia di persone che hanno bisogno di cure e dobbiamo soddisfare le richieste che giungono dalle aziende sanitarie”. Assicurare il pieno funzionamento degli ospedali è fondamentale, perché l’intero sistema trasfusionale veneto e italiano si basa solo sulla generosità dei donatori volontari e il sangue non si costruisce in laboratorio. Donare con costanza ha un doppio beneficio, perché assicura al donatore il controllo costante anche della sua salute. Sottoposto a numerosi test sierologici (compresa la ricerca di epatiti, Hiv, sifilide…), chi dona viene monitorato anche per alcuni virus. “Il West Nile virus portato dalle zanzare e ricercato tramite il test Nat su tutte le sacche donate, ne è un esempio”. Il test, oltre ad evitare di trasfondere sangue infetto, permette al donatore di essere informato sulla sua eventuale positività e alla regione di monitorare l’andamento del virus sul territorio. “Donare è una scelta di vita, cerchiamo di mantenerla tutto l’anno”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione