Il mercato automotive può tornare a sorridere, anche se con la dovuta cautela, alla luce degli ultimi numeri incoraggianti
Nel mese di settembre infatti si è registrato un notevole aumento delle vendite di auto. La cosa più interessante, però, è che le auto usate sono state vendute 4 volte in più rispetto a quelle nuove. Un altro dato importante da evidenziare è che, dopo tanti segni meno, finalmente arriva un segno più nella vendita di auto. Il mercato automotive finalmente sta tornando in buona salute, trainato principalmente dalle auto usate. Questo è un dato che interessa da vicino i concessionari, che potrebbero modificare le loro strategie o impostarne di nuove per assecondare le ultime tendenze del mercato e venire incontro alle esigenze degli automobilisti. Ma come leggere questo dato? Perché c'è stata quest'impennata delle vendite di auto usate? Una delle prime cause è da ricercare nella crisi dei chip, praticamente introvabili nel periodo della pandemia, che hanno fortemente rallentato la produzione nel settore automotive. Adesso la situazione è migliorata, ma comunque non è facile recuperare in pochi mesi i due anni perduti. Questo significa che sono state prodotte meno auto nuove. C'è poi da fare un'altra considerazione: alla luce degli aumenti che hanno investito praticamente tutti i settori, anche i costi delle auto nuove sono cresciutisignificativamente. Gli automobilisti preferiscono virare quindi sul caro e vecchio usato garantito, magari spendendo meno, piuttosto che acquistare auto dai costi molto elevati. Oltre alle motivazioni esterne, che sicuramente giustificano questo dato, bisogna considerare anche quelle interne, come il miglioramento del servizio di garanziadelle auto usate. L'automobilista spesso è frenato dall'acquistare un'auto usata poiché teme di non avere le giuste garanzie sulla manutenzione e sull'affidabilità del veicolo. Le stesse paure riguardano i titolari di concessionarie che, se vendono un veicolo usato malfunzionante, ci rimettono la faccia. Per prevenire questi problemi sono nate diverse realtà, come For Dealer, che opera costantemente al fianco dei concessionari nel settore delle auto usate, tutelando sia il rivenditore che il cliente finale. L'azienda si occupa nello specifico della redazione di conformità che fotografa perfettamente lo stato dell'auto, evitando brutte sorprese che rischiano di rendere insoddisfatto il cliente finale e di trasformarsi in un pericoloso ritorno d'immagine negativo per il rivenditore. For Dealer si propone come un partner efficace e affidabile per le concessionarie e i rivenditori di auto usate, avvalendosi di strumenti tecnologici all'avanguardia che evidenziano la connotazione fortemente innovativa dell'azienda. Il concetto di garanzia tradizionale viene infatti superato grazie a strumentazioni specifiche che, avvalendosi di un algoritmo proprietario, garantiscono una valutazione sicura e precisa dello stato dell'auto usata.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter