Il lockdown è stato un evento molto importante nella vita di ognuno di noi e ha cambiato, a volte definitivamente, le abitudini di noi italiani. Vediamo gli hobby pre e post pandemia insieme.
Se prima del lockdown gli italiani avevano hobby differenti e uno stile di vita altrettanto differente, possiamo ammettere, senza dubbio, che un evento di questa portata abbia cambiato l’approccio delle persone alla vita. Un evento, appunto, impensabile, che ha modificato l’assetto del mondo intero, non solo della nostra nazione. Dal punto di vista delle passioni, degli hobby, possiamo candidamente ammettere che tutto ciò che pre pandemia era pensato fuori casa è stato riadattato alle quattro mura domestiche. Vediamo come.
Gli hobby di prima si trasformano in passatempi in casa
Partiamo dal presupposto che nessuno si sarebbe aspettato quello che è successo e, quindi, tutti (più o meno) ci siamo trovati impreparati davanti alla chiusura forzata di attività non primarie. Prendiamo come esempio quelli che amano fare jogging al parco e si sono trovati a seguire lezioni online di fitness in casa. O chi è sempre stato appassionato di gioco d’azzardo e si è ritrovato a giocare a poker online soldi veri. Il settore del gioco online è in grande crescita, molti giocano online e non tornerebbero a giocare nelle sale giochi. Altrettanto vero che molti hanno imparato a fare manicaretti (come pizze e focacce) e continuano a farli, con buona pace dei ristoratori che hanno, di certo, incrementato tutto il settore della consegna a domicilio (prima praticamente inutilizzata nel nostro Paese). Questo cambiamento di abitudini anche alimentari ha concesso grande spazio al km 0, allontanando gli italiani dal consumo di prodotti surgelati o d’importazione. Questa tendenza è rimasta e sono tanti gli italiani che acquistano prodotti del territorio.
Meno cinema più serie tv
Tra i grandi cambiamenti riscontriamo, sicuramente, una minore attenzione nei confronti del cinema (anche perché chiusi, davvero, per tantissimi mesi) e un grande trend di tutte le piattaforme di intrattenimento presenti in rete. Abbiamo una scelta immensa, prodotti di grande qualità e tanti siti su cui poter contare. Non solo Netflix, infatti, ma Prime Video, Disney Plus, Apple TV, Paramount, Now TV e tanti altri ancora. Possiamo immaginare che il cinema abbia sempre il suo fascino e si riprenderà completamente? Questo non ci è dato sapere. Un po’ come per lo sport, infatti, che ha meno spettatori del vivo, il cambiamento è radicato e difficile da scalfire. Il fatto di avere tutto a portata di mano ci permette di avere un approccio differente e, contemporaneamente, c’è ancora un po’ di timore rispetto ai grandi raduni. Certo, sono ritornati i concerti, gli stadi, le grandi manifestazioni. Ma non tutti sono contenti di stare in mezzo alla gente, la vita è cambiata per tutti e alcuni timori restano nonostante la vita debba andare avanti in maniera più o meno normale. C’è ancora chi non ama chiudersi in un posto con tanta gente? Sicuramente sì e questo, probabilmente, resterà ancora per un po’, quando la pandemia resterà solo un ricordo e non qualcosa con cui, in qualche modo, ancora combattere.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter