Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Oltre 1400 spettacoli in 90 Comuni nell'ultima stagione teatrale: Arteven in crescita

"Un confronto con la stagione 2018-19, l’ultima che non ha risentito dell’emergenza sanitaria, è importante"

Più di 1400 tra spettacoli dal vivo e progetti speciali in 90 Comuni al fine di stimolare il ritorno alla partecipazione del pubblico, per un totale di oltre 500mila presenze. Sono i numeri della stagione teatrale 2022-2023, tra spettacoli in estiva e in invernale ovvero da giugno 2022 a maggio 2023, organizzati dal Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven. Un risultato che supera notevolmente i numeri del periodo pre-Covid. I cittadini hanno ritrovato nel teatro la gioia di vivere, di stare insieme, la migliore modalità sociale esistente, frequentando con entusiasmo i teatri comunali e gli spazi estivi. Non solo. Mai come quest’anno si può affermare che lo spettacolo dal vivo sia entrato in una vera e propria fase di rinascita. Dati alla mano, nei teatri delle amministrazioni comunali con le quali Arteven ha collaborato alla realizzazione della stagione teatrale invernale 2022-2023, si sono registrate quasi 100 recite sold out. Tra le stagioni che hanno visto un aumento del numero di abbonati segnaliamo quelle di Rovigo (30%), Bassano del Grappa (30%) San Donà di Piave (75%), Este (90%). Molto positivi anche i numeri della programmazione dedicata ai bambini e ragazzi, che ha visto un incremento delle presenze che sfiora il 150% rispetto alla stagione 2021-22. Risultati incoraggianti e tutt’altro che scontati se si considera che le due precedenti stagioni sono state caratterizzate da chiusure, restrizioni e obbligo di utilizzo delle mascherine fino a maggio 2022 a causa del dilagare della pandemia. Anni complessi che hanno pesato molto sul comportamento di ognuno, riflettendosi su tutte le occasioni di incontro sociale. E il teatro è luogo d’incontro per eccellenza. “Un confronto con la stagione 2018-19, l’ultima che non ha risentito dell’emergenza sanitaria, è importante – afferma Massimo Zuin, Presidente di Arteven - ma possiamo affermare con certezza e con un pizzico di orgoglio che questi numeri dimostrano come la competenza di Arteven abbia saputo interpretare le esigenze del proprio pubblico, mantenendo inalterata la qualità della proposta artistica. I cittadini stanno riacquisendo fiducia nel teatro, che ricordiamo essere stato tra gli ultimi luoghi esenti dall’utilizzo delle mascherine. Mentre lo staff del Circuito prosegue con l’organizzazione degli eventi estivi, si avvicina l’annuale Assemblea ordinaria degli Associati di Arteven, che riunirà gli oltre 90 Soci per procedere all’approvazione del Bilancio consuntivo dell’anno solare 2022 ma anche per riflettere, confrontarsi e immaginare insieme nuove prospettive per il settore dello spettacolo dal vivo e della cultura più in generale”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione