Quest’anno il Grande Slam sta mettendo in scena uno spettacolo unico grazie ai numerosi talenti che affollano il tabellone, atleti provenienti da ogni parte del mondo, ma soprattutto da ogni zona del Ranking ATP e WTA.
Il palinsesto delle quote è molto ampio e vicino al favorito Djokovic c’è il numero 1 del Ranking ATP, Alcaraz, fra i migliori di questa stagione, seguito dall’Azzurro Sinner, che attualmente sta dominando le scommesse online tennis Italia, grazie alle sue statistiche positive e performance eccelse espresse sul terreno di gioco. Anche sulla sponda WTA sono in tre le tenniste a contendersi i titoli più prestigiosi dello Slam, in testa a tutte c’è Iga Swiatek, seguita dalla campionessa in carica Rybakina e da Sabalenka. Ma la lista dei pretendenti al trono degli Open non finisce qui, perché ci sono diversi re e regine nei vari punti del ranking che mostrano uno stato di forma atletica strepitoso.
I tennisti più in forma del 2023
Anche se Alcaraz è sicuramente uno dei più in forma in questa stagione, Djokovic rappresenta sicuramente il tennista che ha scritto la storia di questo sport, superando il suo eterno rivale Nadal per numero di vittorie degli Open e con un occhio sempre teso al Grande Slam. Tra gli italiani c’è Sinner che sta scalando il ranking ATP a colpi di risultati utili, il giovane Azzurro è una promessa per il futuro e vuole continuare la sua carriera al top. Viaggiano a tutta velocità anche il norvegese Casper Ruud e il tennista di origine greca, Tsitsipas, che in più occasioni hanno dimostrato di essere pronti per vincere il loro primo Open. Fra le sorprese da tenere sott’occhio ci sono Musetti e Rune, altre due giovani promesse del tennis italiano e danese.
Le tenniste al top nel 2023
Mentre Wimbledon WTA ha cambiato outfit, sfilano sotto i colpi del dritto e rovescio le tenniste più in forma di questa stagione. La tris perfetta quest’anno è formata da Iga Swiatek, Aryna Sabalenka ed Elena Rybakina, tre giovani tenniste che stanno mettendo in campo tutto il loro agonismo più pregiato, per iniziare a scrivere la loro storia nella categoria femminile: la media d’età è poco più di 24 anni. Fra le tenniste più in forma ci sono anche Jessica Pegula, Caroline Garcia e Ons Jabeur, in questo caso la media di età si alza fino a 29 anni, ma l’esperienza potrebbe rappresentare quella marcia in più per chiudere in bellezza questo 2023 incandescente. Fra le giovani promesse italiane spicca Lucrezia Stefanini, che per la prima volta ha calcato i campi verdi di Wimbledon, mentre Maria Sakkari si sta dimostrando sempre di più all’altezza della situazione, mettendo in campo tutta la volontà di migliorare la sua posizione nel Ranking WTA. Tra le nuove promesse spicca anche Coco Gauff, anche se la diciannovenne è stata sconfitta durante il primo turno di Wimbledon 2023.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter