C'è tempo fino al 29 dicembre per presentare domanda per il bando regionale per la rottamazione delle vecchie auto
rottamazione auto
Approvato dalla Regione del Veneto un bando finalizzato a incentivare la rottamazione delle vecchie auto e la loro sostituzione con un veicolo a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione.
Le due fasi del bando
Come riferito dalla Regione, la prima riguarda la manifestazione di interesse dei cittadini da presentare a partire da oggi e fino alle 12 del 29 dicembre esclusivamente online sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo: https://restart.infocamere.it selezionando l’iniziativa di interesse. Questa fase si concluderà con la formazione della relativa graduatoria, in base all'Isee familiare del richiedente e del relativo Comune di residenza. La seconda fase prevede invece la presentazione in via telematica delle domande di contributo da parte dei soggetti in graduatoria (entro il mese di maggio 2024) e si concluderà con la liquidazione del contributo fino ad esaurimento delle risorse economiche stanziate.
Requisiti
Potranno presentare domanda i privati cittadini, in possesso dei requisiti previsti dal bando, residenti nel territorio della Regione Veneto, con Isee non superiore a 50mila euro, che acquisteranno un veicolo di classe ambientale Euro 6D o superiore. Possono partecipare al bando anche coloro che sono stati ammessi nella graduatoria “Bando auto 2022” e che hanno un contratto di acquisto antecedente o pari al 31 marzo 2023, ma che non hanno portato a termine l’acquisto entro il termine di chiusura del bando (28 aprile 2023) per motivi di ritardo nella consegna del nuovo veicolo.
Le caratteristiche dei veicoli da rottamare
La Regione chiarisce che il veicolo da rottamare o demolire deve appartenere alla categoria: autovettura “M1” destinata esclusivamente al trasporto di persone ed appartenente alle seguenti classi emissive: - BENZINA: Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4 - BIFUEL (benzina/metano, benzina/GPL, gasolio/metano, gasolio/GPL o metano): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4 - GASOLIO: Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 Non è previsto limite di cilindrata.
Il nuovo veicolo
Il nuovo veicolo dovrà appartenere alla categoria M1- veicoli destinati al trasporto di persone omologato nel rispetto delle direttive specifiche per la classe ambientale EURO 6D o superiore e potrà avere alimentazione elettrica pura, idrogeno, ibrida, bifuel (benzina/metano, benzina/GPL), metano, benzina, diesel.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter