"Il nome ‘Prosek’ che è quello che interessa in particolar modo al territorio trevigiano sparirà finalmente dai radar e verranno rafforzate le tutele per i prodotti con le etichette Dop e Igp"
“Finalmente Bruxelles ha ascoltato le istanze del Veneto e ha messo al bando i nomi fasulli come ‘Prosek’ che danneggiavano i nostri prodotti dell’agroalimentare, patrimonio storico legato alle nostre tradizioni. Ci sono voluti anni di battaglie da parte dei veneti con Zaia in primis ma alla fine abbiamo vinto la battaglia”. E' così che commenta Alberto Villanova, Presidente Intergruppo Lega – Liga Veneta in merito alla decisione di Bruxelles di dar vita ad un nuovo regolamento UE sui prodotti con indicazioni geografiche. “Il nome ‘Prosek’ che è quello che interessa in particolar modo al territorio trevigiano sparirà finalmente dai radar e verranno rafforzate le tutele per i prodotti con le etichette Dop e Igp. A Bruxelles hanno trovato l’accordo anche grazie al lavoro dei parlamentari europei della Lega, che ringrazio per l'impegno e il lavoro profuso. Un risultato importante – sottolinea Villanova - che permette di fare chiarezza su tutti quei prodotti che hanno sfruttato il nome del Made in Italy come il ‘Prosek’ e che hanno creato gravissimi danni al nostro settore dell’agroalimentare. Un ringraziamento va anche e soprattutto ai nostri consorzi del Prosecco che su questa battaglia hanno avuto una visione unitaria. Il lavoro di squadra ha vinto: nessuno può permettersi di copiare il nostro Prosecco”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter