Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Questa notte si festeggia Halloween: storia e curiosità della festa più spaventosa dell'anno

halloween

Da dove viene la festa di Halloween? Perchè si intaglia la zucca? E quando nasce il 'trick or treat'? Ecco tutte le risposte sulla festa dei morti

Spesso si pensa ad Halloween come ad una festa originaria degli Stati Uniti, ma la realtà è un'altra. Halloween, a differenza di ciò che molti pensano, è una festa nata proprio nel nostro continente: le sue origini infatti guardano al celti. Soltanto col tempo questa festività si è tramutata poi nella festa più spaventosa e terrificante dell'anno, come noi la conosciamo oggi. Originariamente, Halloween altro non era se non la festa celtica di Samhain, ovvero la festa che segnava il passaggio dalla fine dell'estate all'inizio dell'inverno. Per gli antici celti era una festa equiparabile al nostro Capodanno. Non solo: Samhain era anche la festa che celebrava la notte in cui il mondo dei vivi e quello dei morti si incontravano e i vivi potevano quindi celebrare i loro defunti. Proprio come ad Halloween. Soltanto con le migrazioni irlandesi dell'800 negli Stati Uniti permisero agli americani di entrare a contatto con questa festività, facendone di fatto una loro usanza. Quanto al nome, Halloween deriva dall’irlandese Hallow E’en, forma contratta di All Hallows’ Eve, che indica appunto la vigilia di tutti i Santi.

Curiosità su Halloween: storia della zucca e di "dolcetto o scherzetto"

Ma perchè si intaglia la zucca ad Halloween? Anzitutto, c'è da dire che originariamente era una rapa. Veniva svuotata e trasformata in una lanterna, la "rapa fantasma", che avrebbe protetto la casa dai demoni e dagli spiriti maligni. Col tempo, la rapa venne sostituita dalla oggi più conosciuta zucca, molto più facile da lavorare, e nacque così anche la leggenda di Jack'o'lantern: Jack, fabbro irlandese, ingannò più volte il diavolo e rifiutato alla fine sia dal paradiso che dall'inferno, venne condannato a vagare come fantasma nel mondo dei vivi per l'eternità. La zucca lanterna, con lo stesso scopo dell'antica rapa, fungerebbe da deterrente per il suo spirito. E per quanto riguarda il famoso "dolcetto o scherzetto"? Trick or treat, il nostro "dolcetto o scherzetto", risale al Medioevo. Si rifà nello specifico alla pratica dell'elemosina compiuta dai mendicanti nel giorno di Ognissanti, quando andavano di porta in porta chiedendo cibo in cambio di preghiere ai defunti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione