Dopo la notizia del ritrovamento di Giulia Cecchettin in un canalone nei pressi del lago di Barcis, in friuli venezia giulia, questa mattina, molte le reazioni, dal mondo della politica.
Il presidente della Camera Fontana e il ministro Casellati
“Mi stringo al dolore dei genitori, della famiglia e dei suoi cari ai quali rivolgo le espressioni di profondo cordoglio e della più sentita vicinanza. Il mio pensiero commosso va a questa ragazza strappata alla vita nel fiore degli anni”. A dirlo è il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. “Un’altra giovane vita spezzata dalla violenza – commenta il ministro per le Riforme Maria Elisabetta Alberti Casellati -. Un grande dolore per la morte di Giulia Cecchettin, che speravamo fino all’ultimo fosse riuscita a salvarsi, è il sentimento di questa triste giornata. La mia vicinanza alla sua famiglia. Un pensiero va anche ai genitori di Filippo Turetta per tutto ciò che dovranno affrontare”.
I governatori Zaia e Fedriga
“Dolore, orrore e sgomento. Siamo di fronte a una tragedia immane. Il primo pensiero, e il cordoglio di tutto il Veneto e mio personale, vanno alla famiglia di Giulia Cecchettin, andata incontro a una fine orribile mentre avrebbe dovuto festeggiare un traguardo per lei storico come la laurea”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. “Siamo di fronte a una vicenda che provoca enorme tristezza, nelle famiglie dei due ragazzi ma anche in tutta la nostra comunità – aggiunge Zaia – Abbiamo sperato fino alla fine per la sorte di Giulia, nonostante la situazione col passare dei giorni sia divenuta sempre più complessa e le ipotesi andassero restringendosi. Andrà ora chiarita fino in fondo dagli inquirenti ogni responsabilità; scrivo questo messaggio mentre sono ancora in corso gli sforzi degli investigatori per rintracciare Filippo Turetta, che auspico possano avere presto riscontri. Il mio pensiero e la mia vicinanza vanno ai familiari, agli amici e alle persone che vogliono bene a Giulia: a tutti coloro che stanno vivendo ora, con cuore spezzato, una vicenda alla quale non avremmo mai voluto assistere. Un ringraziamento a tutti gli uomini in divisa e ai numerosi volontari che sono impegnati nelle operazioni”. “In questo momento cupo e doloroso ci stringiamo ai genitori e ai familiari di Giulia, alla quale è stato tolto quel futuro che si stava costruendo con merito, anche attraverso il conseguimento della laurea, la cui tesi avrebbe dovuto discutere proprio due giorni fa”. Lo ha detto oggi il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. “In attesa di conoscere gli esiti della vicenda e delle indagini, una preghiera per Giulia e una profonda riflessione sul ripetersi di eventi come questo”, ha concluso Fedriga.
La politica veneta
Antonio De Poli, senatore padovano dell’Udc, parla di “un giorno triste per le nostre comunità in Veneto.Il dolore impone un silenzioso rispetto. Esprimo con tutto il cuore la mia sincera e affettuosa vicinanza ai genitori, familiari e amici della giovane.”: E aggiunge: “Ci affidiamo ora più che mai al lavoro degli inquirenti per far piena luce su questa inquietante vicenda che addolora tutti” “Una notizia che mai avremmo voluto ricevere – dice il senatore Andrea Martella, segretario regionale del Pd del Veneto -. In questo frangente terribile, possiamo solo stringerci attorno alla famiglia di Giulia e a tutte le persone che le hanno voluto bene. In questo momento qualsiasi parola risulta inadeguata e inopportuna per un dolore insopportabile”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter