Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Land of Venice, le spiagge si promuovono alla Fiera di Monaco

WhatsApp Image 2024-02-14 at 10.07.05 (1)

Si è tenuta ieri la serata promozionale organizzata dalla Regione per presentare le novità sull'offerta turistica

Al via oggi la "F.re.e." di Monaco, la più grande fiera bavarese per i viaggi ed il tempo libero. L'apertura è stata anticipata da una serata dedicata alle eccellenze turistiche e agroalimentari venete. Erano presenti l'assessore regionale al Turismo, Federico Caner e, in rappresentanza della Rete Venice Sands, il presidente Luigi Pasqualinotto nella veste di presidente di Venice Sands e il consigliere Alessandro Berton, insieme al presidente di Bibione Live Andrea Anese. E' stata l'occasione per presentare a operatori e giornalisti le iniziative legate all'offerta turistica del Veneto e promuovere le novità per l'estate 2024 delle spiagge venete, in uno dei mercati europei più significativi per il nostro settore turistico. Sono intervenuti anche Giulia Casagrande, presidente della Fondazione “Marca Treviso” e il presidente di Terranostra Coldiretti e degli Agrichefs Diego Scaramuzza, oltre a Cecilia Gasdia, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona. Gli Agrichefs hanno deliziato gli ospiti con un breve viaggio culinario (cena-buffet in piedi) alla scoperta di prodotti e vini selezionati della nostra Regione. A impreziosire la serata un contributo musicale di alcuni artisti dell'Arena di Verona.

L'assessore regionale Caner: "Monaco appuntamento chiave per la promozione"

“È un appuntamento irrinunciabile per il Veneto e per gli operatori turistici. Qui potranno presentare le proposte per il 2024 dedicate al benessere, al turismo slow, all’enogastronomia e alle spiagge – spiega Caner -. I dati dei primi undici mesi del 2023 in Veneto confermano 19,9 milioni di arrivi (+3,1%) e 69,2 milioni di presenze (+0,1%), con un significativo aumento del +10,9% delle presenze tedesche rispetto al periodo pre-pandemia, e dal +7,3% di quelle austriache. In questo contesto, la Costa Veneta trova nella Germania, il principale mercato di riferimento e i clienti più affezionati, tanto da rappresentare ben il 34,2% delle presenze nelle località balneari, pari a circa 8,8 milioni”. “A F.R.E.E. raccontiamo un Veneto che sta investendo in un’offerta capace di soddisfare i turisti che cercano un rapporto più intenso con la natura e che optano per i campeggi nelle località balneari e lacustri – prosegue l’Assessore regionale -. Affianco alle proposte dedicate al turismo open-air, abbiamo voluto valorizzare il prodotto cicloturismo grazie alla collaborazione con Marca Treviso, la proposta culturale con la lirica e la presenza della Fondazione Arena di Verona e le eccellenze enogastronomiche a km0 di Coldiretti Veneto. La delegazione, infatti, ha portato in Germania le nostre eccellenze agroalimentari, vanto della Dop Economy regionale che vale 3,70 miliardi di euro dell’intero fatturato (8 mld) realizzato da quasi 60mila imprese agricole”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione