Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cinque alfieri della Repubblica veneti premiati da Mattarella, plauso di Zaia

Luca Zaia celebra cinque giovani eccellenze, onorate come Alfieri della Repubblica, incarnando valori di altruismo, coraggio e innovazione.

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso le congratulazioni di tutta la comunità veneta a cinque giovani eccezionali che hanno ricevuto l'onorificenza di Alfiere della Repubblica dalle mani del Capo dello Stato Sergio Mattarella al Quirinale. Si tratta di: Filippo Mutta, 18 anni, di Marano Vicentino (VI), Lorenzo Sassaro, 17 anni, di Valdagno (VI), Matteo Ridolfi, 14 anni, di Colognola ai Colli (VR), Damiano Toniolo, 15 anni, di Villa del Conte (PD), Fatima Sadkaoui, 15 anni, di Torrebelvicino (VI). “A Filippo, Lorenzo, Matteo, Damiano e Fatima porgo le congratulazioni di tutto il Veneto per il meritato riconoscimento di Alfiere delle Repubblica. Una squadra di rappresentanti della nostra regione che ancora una volta ci da occasione di andare orgogliosi dei nostri giovani. In loro riconosciamo i tanti ragazzi che sanno indicare la via anche a noi adulti; altruisti, coraggiosi, ingegnosi, animati dallo spirito di comunità. Solidarietà, umanità e operosità sono valori che da sempre tra i Veneti hanno trovato grandi espressioni. Questi giovani ci rendono orgogliosi perché, nonostante ci sia chi non riesce a vederlo, confermano che il testimone generazionale può trovare mani sicure.”

Eccellenze venete, il Governatore Zaia: "Il bene collettivo non è un sogno irraggiungibile"

A leggere le motivazioni della concessione emerge quell’universo di interessi e sensibilità dei nostri ragazzi. C’è chi ha messo a disposizione di tutti un nuovo sistema di difesa informatica o ha scoperto una nuova stella, c’è chi con intraprendenza e responsabilità ha soccorso e rianimato un passante colto da arresto cardiaco, chi durante il Covid ha trasformato la sua passione in un libro e quest’ultimo in un’occasione di beneficenza, chi ha aiutato il compagno straniero verso un’integrazione effettiva e concreta. Tutte storie con cui i nostri giovani ci comunicano che il bene collettivo non è un sogno irraggiungibile ma è frutto delle scelte che ognuno di noi è in grado di fare e portare avanti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione