E' il partito di Giorgia Meloni a comandare in queste elezioni europee. In Veneto fratelli d'Italia ha ottenuto il 37,59% dei voti.
Delusione per la Lega che non ha accolto l'"effetto Vannacci" e scende ancora nelle percentuali, ma lascia comunque indietro Forza Italia; il Pd resta secondo partito in regione, confermando la percentuale della precedenti europee, ma in aumento rispetto a due anni fa. Bene Alleanza Verdi Sinistra e crollo ulteriore del Movimento 5 stelle. Azione supera Stati Uniti d'Europa, ma la somma delle liste "centriste" perde 4 punti percentuali rispetto a due anni fa. "Le Elezioni Europee certificano che il governo Meloni è il più forte d’Europa con il tracollo di Macron e Scholz". Questo il primo commento del Senatore veneziano di Fratelli d'Italia, Raffaele Speranzon. Tra i candidati, dopo la scontata prevalenza di Giorgia Meloni, con 227.469 voti, ottima affermazione di Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, che sfiora 60mila preferenze, seguita da Sergio Berlato, europarlamentare uscente, con 37.842 voti.
Aggiornamento delle 5:00
Vola FdI con il 37,57%. Insegue il Pd con il 18,87 e la Legacon il 13,13. Più in basso in classifica FI con 8,59&, Alleanza Verdi Sinistra (6,09), Movimento 5 Stelle (4,86), Azione (4,10). Stto la soglia del 4% Stati Uniti d'Europa (3,21),
Aggiornamento delle 3:00
Con 2.209 scrutinate su 4.739 in Veneto Fratelli d'Italia guida con il 36,79% e, tra le preferene, spicca l'assessore regionale Elena Donazzan seguita da Sergio Berlato. Secondo il Pd con il 19,55% e, tra i candidati, testa a atesta tra Aleesandra Moretti e Alessandro Zan che condividono il podio. Primo il capolista Stefano Bovaccini. La Lega al 12,90% con il generale Vannacci record di preferenze.
Aggiornamento delle 00.23
Sono in corso gli scrutini per le elezioni europee, dopo la chiusura dei seggi alle 23. Dai primi dati anche in Veneto Fratelli d'Italia si trova in cima alla classifica, seguito dal Pd
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter