Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Fognatura in centro storico a Treviso, al via i lavori nel quadrante nordovest

Saranno realizzati 3,2 km di nuove condotte per gli scarichi e l'acquedotto, 3,6 milioni di euro di investimento. Il sindaco Conte: "Giornata storica"

Lavori per la fognatura a Treviso

Al via i lavori per la nuova fognatura in centro a Treviso

Serviranno ancora diversi anni per completala, ma la costruzione della nuova fognatura nel centro storico a Treviso è iniziata. Anzi, in molte zone verrà realizzata per la prima volta.

Si parte dal quadrante nord occidentale entro Mura. Le scavatrici entreranno in azione oggi in viale D'Alviano, anello interno del Put, per poi progressivamente spostarsi nelle altre strade nell'area tra la cinta muraria e le vie Battisti, Cantarane e Pancera per posare le condotte della fognatura nera e in contemporanea rifare quelle dell'acquedotto. I lavori, nel complesso, dureranno un anno.  L'intervento, voluto dal Comune e da Ats, la società che gestisce la rete idrica, consentirà di allacciare un migliaio di utenze domestiche e cinque istituti scolastici, per un totale di almeno 5mila cittadini.

Sottolinea il sindaco Mario Conte: "E' un appuntamento con la storia di Treviso. Una città che oggi si presenta senza rete fognaria, ma che comincia questo lungo processo di realizzazione della rete fognaria e della nuova rete dell'acquedotto. Un investimento da 3,6 milioni di euro, per 3,2 chilometri di rete fognaria e acquedottistica. Partiamo da questo quadrante di città con l'obiettivo nei prossimi anni di sviluppare fino a circa il 70% del centro storico collegato al depuratore. Un salto di qualità importante sia da un punto di vista di vivibilità della nostra città, sia da un punto di vista ambientale".

L'inizio del cantiere è stato fissato dopo la fine delle scuole. Qualche disagio sarà comunque inevitabile, ma sottolinea il sindaco, sarà ampiamente compensato dalla rilevanza dell'opera.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione