Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

“Be Cloud”

Un nuovo movimento di giovani per le pari opportunità

Nasce a Casalserugo un nuovo movimento di giovani in collaborazione con l’assessorato alle Pari opportunità e alla Consulta dei giovani

Un nuovo movimento di giovani per le pari opportunità

Con l’obiettivo di sensibilizzare le persone, specialmente le nuove generazioni, sui temi della salute mentale, della prevenzione dei tumori, della violenza di genere e dell’educazione all'affettività, è nato a Casalserugo un nuovo movimento di giovani in collaborazione con l’assessorato alle Pari opportunità e alla Consulta dei giovani.

«Siamo entusiasti di questa nuova iniziativa che vedrà protagonisti i nostri ragazzi – dichiara l’assessora alle Pari opportunità Giulia Bettella –. Nei prossimi mesi sono previsti una serie di incontri per affrontare queste tematiche così importanti, coinvolgendo medici specializzati, associazioni del territorio e sportelli di ascolto».

Questa iniziativa si propone di sensibilizzare la comunità su temi cruciali, ponendo al centro l’empowerment dei giovani e il loro ruolo attivo nella costruzione di una società più inclusiva e consapevole.

Il calendario degli incontri prevede un ampio spettro di tematiche partendo da settembre con un focus sulla salute mentale e i disturbi alimentari, a ottobre per la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori e a novembre con delle riflessioni sulla violenza di genere e sull’importanza dell’educazione all’affettività.

Sono previsti anche momenti dedicati alla tutela del lavoro, dei diritti dei bambini e alla valorizzazione del concetto di famiglia come pilastro fondamentale della società.

«L’amministrazione comunale ha da sempre investito sull’inclusione – aggiunge il sindaco Matteo Cecchinato – e sul coinvolgimento dei cittadini per affrontare certe tematiche importanti e per rendere la nostra comunità sempre più attiva e impegnata. Siamo entusiasti di questa nuova iniziativa, che vedrà protagonisti i nostri giovani, ai quali diamo modo di potersi impegnare in temi concreti e di far crescere la nostra comunità. Per garantire il successo di questa iniziativa e raggiungere un impatto tangibile, il movimento è alla ricerca di sostenitori che possano contribuire finanziariamente e con il proprio impegno diventando volontario per dedicare il proprio tempo e competenze alle attività in programma. Ogni contributo, anche piccolo, fa la differenza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione