Scopri tutti gli eventi
Ambiente
20.06.2024 - 15:47
PADOVA 29–12-2020 INCENERITORE - HESTAMBIENTE-©NICOLA FOSSELLA
Nella seduta di ieri, la Giunta comunale ha approvato la convenzione tra ARPAV, Provincia, Comune di Noventa e ULSS 6 per le attività di verifica e controllo dell'inceneritore di Padova. Questo passo segue il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale per l'ammodernamento dell'impianto, che prevede la realizzazione di una nuova linea e la dismissione delle attuali linee 1 e 2 del termovalorizzatore.
Il provvedimento autorizzatorio unico regionale, rilasciato a marzo 2022, ha richiesto la predisposizione di un Piano di Monitoraggio Ambientale, che va ad integrare il monitoraggio già esistente. Questo monitoraggio era stato stabilito da un accordo volontario siglato nel 2005 tra il Comune di Padova, la Provincia di Padova, ARPAV e il Comune di Noventa Padovana.
La nuova convenzione, che include anche l'ULSS 6, rappresenta un'estensione del monitoraggio ambientale già avviato. L'obiettivo è confrontare i dati ambientali pre-operam con quelli in corso d'opera e post-operam. Questo garantisce un monitoraggio costante dell'aria e del suolo, con relazioni tecniche periodiche che saranno presentate all'Osservatorio Ambientale. Quest'ultimo ha il compito di favorire la divulgazione delle informazioni alla cittadinanza attraverso aggiornamenti regolari.
Secondo la L.R. 32/1996, ARPAV è designata come l'ente pubblico responsabile per le attività di controllo ambientale, supporto tecnico-scientifico, elaborazione dei dati e diffusione delle informazioni ambientali nel territorio veneto.
È importante notare che la convenzione non include l'indagine epidemiologica proposta dalla Regione e dall'ARPAV. Il Comune di Padova ha deciso di non sottoscrivere questa indagine finché la Regione non accetterà la richiesta del Sindaco di includere il biomonitoraggio delle unghie dei bambini. Questa richiesta era stata avanzata dall'amministrazione comunale durante la conferenza di servizi regionale per l'approvazione della quarta linea dell'inceneritore. In quella sede, il Comune di Padova è stato l'unico ente a esprimere parere negativo sulla realizzazione della nuova linea.
La nuova convenzione rappresenta un passo avanti significativo nella tutela ambientale, assicurando un monitoraggio più rigoroso e trasparente dell'inceneritore di Padova. La partecipazione dell'ULSS 6 e l'integrazione delle attività di monitoraggio ambientale contribuiranno a una maggiore consapevolezza e coinvolgimento della cittadinanza sui temi ambientali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516