Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Ministro Piantedosi in arrivo a Verona: incontro in Prefettura per rafforzare la lotta alla criminalità organizzata

Il sindaco Tommasi ha consegnato al Ministro la lettera firmata dai 98 Comuni della provincia veronese con la richiesta di una sede distaccata della DIA e della D.D.A.

Incontro con ministro Piantedosi

Da. sx Stefania Zivelonghi, Damiano Tommasi, Matteo Piantedosi, Flavio Massimo Pasini e Daniele Zivelonghi.

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sarà a Verona nelle prossime settimane per un confronto in Prefettura con l’Amministrazione e tutte le Forze dell’ordine nell’ambito del Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblica. Questo l’impegno assunto dopo l’incontro di questa mattina, venerdì 21 giugno, al Viminale, nel quale il sindaco Tommasi ha consegnato la lettera con la richiesta sottoscritta da tutti i 98 Comuni della provincia di prevedere il distacco presso la Procura della Repubblica di Verona di un magistrato della Direzione Distrettuale Anti Mafia (D.D.A.) della Procura della Repubblica presso il tribunale di Venezia e l’istituzione di una sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia.
Strumenti ritenuti fondamentali per combattere la mafia e la criminalità organizzata, una necessità avvertita ormai da anni e confermata dalle relazioni e dai dati della Direzione investigativa antimafia, e per la quale l’Amministrazione si è mossa fin da subito coinvolgendo tutti i Comuni della Provincia per un’azione corale e condivisa.
 
A conoscenza della situazione scaligera, il ministro Piantedosi ha accolto con attenzione le istanze dei Comuni veronesi, che nei mesi scorsi hanno risposto in maniera compatta all’appello del Comune di Verona.
Insieme al sindaco Tommasi c’erano l’assessora alla Sicurezza, Legalità e Trasparenza Stefania Zivelonghi, il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini e il coordinatore dei Sindaci della Provincia di Verona per Avviso Pubblico Daniele Zivelonghi e in collegamento il coordinatore nazionale dell’associazione Avviso Pubblico Pierpaolo Romani.
 
“Nel sottolineare il proficuo rapporto di collaborazione tra forze di polizia, carabinieri, finanza, prefettura abbiamo ringraziato per l'attenzione e la sensibilità – spiega il sindaco Damiano Tommasi-. Il Ministro si è infatti dimostrato attento ai nostri territori e consapevole delle esigenze che abbiamo rappresentato. Nelle prossime settimane ci sarà occasione di rivederci a Verona per proseguire il dialogo e per intraprendere percorsi che possano rafforzare i presidi di legalità sui nostri territori”.
 
“Contiamo ora di avere l’opportunità di rappresentare quanto prima anche al Ministro Nordio la richiesta di uno stabile presidio contro la criminalità organizzata - afferma l'assessora Zivelonghi -. Forti della condivisione della totalità dei Comuni della Provincia veronese proseguiremo con determinazione in ogni possibile azione di tutela della nostra economia e dei nostri cittadini”.
 
“Un’economia forte, come quella veronese, ha risvegliato e può ancora risvegliare gli appetiti della criminalità organizzata – afferma il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini –. Tutti noi sindaci ne siamo consapevoli e intendiamo sostenere uniti ogni iniziativa che, come questa, possa prevenire infiltrazioni e distorsioni del mercato ai danni dello Stato, dei cittadini e delle aziende scaligere".
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione