Scopri tutti gli eventi
A SOAVE TRA VICENZA E VERONA
23.06.2024 - 20:07
Il risotto al tartufo e toma di Alta Langa di Paolo Pagliarini dell'enoteca Realda
Paolo Pagliarini è un cuoco che dimostra solide capacità e le trasforma in piatti che sanno affascinare. A Soave nel 2010 Lisa Anselmi (della celebre casa vinicola di Monteforte d'Alpone) assieme a Paolo hanno aperto l'enoteca Realda, appena fuori le mura scaligere. Il nome scelto è antico e trova le sue origini, che odorano di mistero, nel nord Europa: Realda è un nome di donna che sta a significare "realmente forte" o "veramente potente".
Qui sopra, Paolo Pagliarini e Lisa Anselmi
In realtà, il locale è ben lontano dall'idea del Trono di spade che può suggerire l'antico e guerresco nome. L'enoteca è invece di un'eleganza sobria, l'informalità è la sua cifra stilistica. Il legno anche alle pareti aumenta il fascino dell'ambiente.
Qui sopra, la cotoletta di tonno di Paolo Pagliarini
I piatti rispecchiano la stessa filosofia: semplicità e raffinatezza. A 48 anni, Pagliarini ha mano felice e presenta un menu fondato sui piatti della cucina tradizionale veneta, specie di Vicenza e Verona. Non mancano il baccalà come i bigoli, mentre sul fronte del pesce si varia dai carpacci di tonno, salmone e ricciola sino al branzino.
Ho assaggiato una cotoletta di tonno davvero interessante, così come il risotto al tartufo e toma dell'Alta Langa. La lista dei vini è davvero interessante e spazia dagli champagne alle etichette italiane e locali. Insomma, merita davvero una visita.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516