Scopri tutti gli eventi
Emergenza abitative
26.06.2024 - 20:38
Da anni, la manutenzione ordinaria delle case di edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà del Comune è stata affidata ad ATER Padova attraverso diverse convenzioni. In particolare, ATER gestisce la manutenzione ordinaria e i lavori di pronto intervento di 1659 alloggi ERP comunali, ma non dei 162 alloggi destinati a emergenze abitative o progetti per nuclei fragili, che rimangono sotto la gestione diretta del Comune di Padova. Questa gestione frammentata ha comportato difficoltà operative, limitando la capacità di pianificazione a lungo termine e l’ottimizzazione delle risorse.
Il 31 dicembre 2023 è scaduta la convenzione con ATER per la manutenzione ordinaria degli alloggi ERP, che nei mesi successivi ha subito proroghe a breve termine. Con altre due convenzioni in scadenza, l’amministrazione ha avviato una riflessione per riorganizzare complessivamente la gestione del patrimonio abitativo comunale.
L'obiettivo è individuare un metodo di intervento manutentivo che garantisca stabilità, programmazione e investimenti. Questa riflessione è diventata ancora più urgente vista l’aggravarsi dell’emergenza abitativa e la crescente importanza del tema degli alloggi ERP e convenzionati.
Dopo un’attenta analisi economica, l’amministrazione ha deciso di attribuire un ruolo più significativo al Comune nella gestione del patrimonio abitativo, reinternalizzando le attività attualmente in convenzione con ATER Padova. Si procederà quindi alla disdetta di tutte le convenzioni con ATER, allineando le scadenze, e definendo nuove modalità di gestione delle manutenzioni attraverso il supporto di APS Holding, un ente inhouse.
La disdetta delle convenzioni per le manutenzioni non interrompe gli altri rapporti con ATER Padova, come quelli relativi al Superbonus o agli investimenti del POR FERS.
“Questa operazione mira a dare al Comune di Padova un ruolo più diretto nella gestione del patrimonio ERP, ottimizzando i costi e reinvestendo i risparmi in nuovi servizi per i cittadini. - ha commentato il sindaco Sergio Giordani - L’emergenza abitativa e il diritto alla casa sono sempre più cruciali per il benessere e la coesione della nostra comunità. Ringrazio ATER Padova e la Regione Veneto per la collaborazione finora e per l’impegno a continuare anche nel nuovo assetto.”
“Il nostro Comune dispone di circa 1800 alloggi: 1659 case ERP e 162 per emergenze abitative o progetti per nuclei fragili. Passare a una gestione diretta ci permetterà di unificare la gestione degli alloggi ERP e non ERP, riducendo i costi e aumentando il controllo. - ha dichiarato l’assessora alle politiche abitative Francesca Benciolini
Questo libererà risorse che investiremo per rendere utilizzabili circa 300 abitazioni attualmente inagibili. Abbiamo condiviso con ATER anni di impegno reciproco, ottenendo risultati significativi come l’efficientamento di 71 palazzine comunali grazie al Superbonus 110%. Resta importante la collaborazione su vari fronti, inclusa la gestione delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi ERP.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516