Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'IMMOBILE A SANTA CORONA A VICENZA

"Ormai l'ex tribunale è già venduto: manca solo il nome del fondo di Milano interessato all'acquisto"

L'ex sindaco Rucco annuncia che l'affare è avviato. Esiste una commissione in Comune incaricata di studiare l'operazione "fondo immobiliare" ed esiste l'interesse a Milano

"Ormai l'ex tribunale è già venduto: manca solo il nome del fondo di Milano interessato all'acquisto"

Il complesso dell'ex tribunale a Santa Corona

La terza bordata di Francesco Rucco, dopo la condanna (prevedibile) per l'operazione biblioteca - ex Giuriolo, il rimprovero a Possamai di pensare troppo agli incarichi romani e poco a Vicenza, la terza bordata dicevo riguarda il futuro dell'ex tribunale a Santa Corona. Secondo lui non solo già deciso, ma già in trattative per la cessione.

Un'immagine del polemico striscione del centrodestra che parla dell'abbandono dell'ex tribunale come biblioteca come un esempio di "politica del gambero" del centrosinistra

All'annuncio del progetto per l'ex Giuriolo da convertire in biblioteca, lo stesso sindaco Possamai aveva spiegato che era meglio vendere l'ex tribunale a Santa Corona, ormai abbandonato da dieci anni. È un edificio troppo complicato da gestire, che richiederebbe lavori importanti per ristrutturarlo e non si vede qualche casella andrebbe a occupare nela scacchiera degli impegni pubblici, una volta eliminata l'ipotesi biblioteca. E questa ipotesi, sin dai primi giorni del suo incarico, Possamai l'ha messa in dubbio, spiegando che sarebbe costata troppo: 30 milioni di euro.

Ci sono altri due problemi da affrontare: uno è l'adeguamento anti-sismico (l'assessore Spiller, che è ingegnere, lo valuta in sette milioni di euro) e il sotterraneo del Palazzaccio vicentino che contiene il deposito dei corpi di reato, vale a dire armi, droga e quant'altro si possa immaginare. Andarlo a toccare o spostarlo è un affare costoso e delicato: si rischia perfino di compromettere qualche elemento che a distanza di anni potrebbe rivelarsi ancora utile, proprio come ha testimoniato di recente la riapertura del caso Fioretto, un cold case vecchio di 32 anni.

A margine della conferenza stampa dell'opposizione sulla Nuova Bertoliana, Francesco Rucco - che è avvocato e quindi sa quando parlare ed evidentemente sa muoversi per trovare le notizie - spiega che il Comune ha già dato mandato a una commissione, con tanto di delibera, di studiare un'operazione di fondo immobiliare: vale a dire cosa si può vendere del patrimonio pubblico per fare cassa. Una riedizione, riveduta e corretta e limitata negli immobili, di quello che aveva proposto sette anni fa il sindaco Variati e che era naufragata fra le polemiche dello stesso centrosinistra allora maggioranza.

Adesso, uno degli immobili che il Comune vuole vendere è proprio l'ex Tribunale. L'annuncio di Possamai di una decina di giorni fa ha alle spalle, spiega Rucco, trattative e contatti con un fondo milanese che è interessato all'acquisto. Chi sia non lo dice, che progetti abbia neanche. Basterà aspettare: la strada è battuta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione