Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

URBANISTICA A VICENZA

La Confcommercio boccia la giunta su biblioteca, ex macello, piazza Castello e viale Roma: "Non si devono abbandonare progetti fatti e finanziati"

Una nota del presidente Nicola Piccolo: "Attendiamo che sia abbattuta l'ex palazzina Svt nel park Fogazzaro per avere cento posti auto in più"

Ex macello foto nuova

L'ex macello in viale Giuriolo

Con una nota a nome del presidente Nicola Piccolo, la Confcommercio critica molte scelte della giunta Possamai: il cambio di progetto per la Bertoliana, l'intervento all'ex macello, il progetto congelato su viale Roma. Piccolo ha parole dure: "Ciò che dovrebbe rimanere invariato è agire, presto e bene, in un’ottica di crescita, innovazione e sostenibilità della città, e pertanto la strategia di accantonare progetti già discussi e pianificati, buttando nel cestino anche gli investimenti già fatti, non è la strada giusta. Così facendo, l’unica cosa certa è l’allungamento delle decisioni e della concretezza”.

L’ex Tribunale, l’ex Macello e altri edifici anche di pregio - dice la Confcommercio - da anni aspettano di essere inclusi in progetti di livello finalizzati al loro riutilizzo, in un’ottica di servizio e di rivitalizzazione del centro storico. “Ora, ci sembra che tornare indietro sulla Bertoliana, ma anche proporre  un cambio di rotta sull’ex Macello, lasciare in stallo la riqualificazione di piazza Castello e via Roma, rimettere in pista l’idea di trasformare il vecchio tribunale in parking - solo per citare alcuni temi di attualità, continua Piccolo - sono tutti interventi che restano indefiniti o spot, se non inseriti in un  “quadro” di città del domani, che come detto,  deve essere realizzato tenendo ben saldi obiettivi di crescita, innovazione e sostenibilità. Per questo noi insistiamo – sottolinea Piccolo – che si debba al più presto arrivare ad un serio “Master Plan della città”.

Confcommercio Vicenza lo chiede da tempo, così come l’indicazione di un professionista che ne guidi la realizzazione. “Così come chiediamo una proposta triennale di grandi Mostre da allestire in basilica Palladiana, che sia attrattiva per nuovi flussi turistici e dia concretezza all’idea di dare vita a un brand di riconoscibilità per Vicenza nel mondo – continua Piccolo -  Inoltre,  stiamo aspettando l’abbattimento della palazzina Svt all’interno del park Fogazzaro, che permetterebbe di recuperare oltre un centinaio di posti per la sosta nel cuore della città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione