Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Parco Regionale Colli Euganei

Il Parco dei Colli Euganei in attesa del prestigioso riconoscimento Mab Unesco: decisione il 5 luglio ad Agadir

Possibile riconoscimento Unesco per il Parco dei Colli Euganei: attese e speranze

Serprino Festival 2024: eventi, degustazioni e Cultura per celebrarne il vino e il territorio dei Colli Euganei

Il prossimo 5 luglio potrebbe diventare una data storica per il Parco regionale dei Colli Euganei Ad Agadir, in Marocco, si terrà l'ultimo giorno della 36ª “Sessione del Consiglio di Coordinamento Internazionale del Programma Biosfera Unesco”. In tale occasione verrà annunciato il responso riguardante il riconoscimento Mab Unesco al Parco dei Colli Euganei. Saranno presenti una delegazione del Parco, rappresentanti della Regione Veneto e del Ministero dell'Ambiente.

«Siamo fiduciosi», ha dichiarato Alessandro Frizzarin, presidente del Parco Colli. «Il progetto ha ricevuto il supporto immediato da tutti gli attori coinvolti, in primis dai quindici Comuni del comprensorio. Il nostro territorio è unico a livello mondiale: conta 1.600 varietà di flora e l’80% della superficie è dedicata al settore primario, con eccellenze come il vino e l’olio».

Inoltre, ospita il primo stabilimento termale d’Europa. Attualmente, in Italia ci sono 20 Biosfere Unesco, mentre nel mondo sono 738. Il riconoscimento Mab Unesco non è solo un titolo prestigioso, ma anche un impegno a proteggere e valorizzare l’ambiente per le future generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione