Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SOTTO LE MURA DI VICENZA

Devastato il terreno dal Lumen festival e adesso mantengono per chissà quanto la recinzione in viale Mazzini

Valerio Sorrentino chiede al Comune: "Chi ha autorizzato questa occupazione di spazio pubblico? Perché altrimenti dovete intervenire e mandarli via"

Devastato il terreno dal Lumen festival e adesso mantengono per chissà quanto la recinzione in viale Mazzini

Il terreno sotto le mura dopo il Lume Festival e la recinzione che resta in piedi

Il Lumen festival ha danneggiato il terreno delle mura in viale Mazzini. Adesso per sistemarlo mantiene la recinzione per settimane. Lo afferma in un'interrogazione Valerio Sorrentino, consigliere di opposizione di Fratelli d'Italia.

"Ci eravamo chiesti qualche giorno fa per quale motivo l’area di viale Mazzini concessa a Lumen Festival fosse ancora recintata e sottratta all’utilizzo comune, a manifestazione ormai da tempo conclusa - spiega Sorrentino - Avevamo sospettato che il motivo fosse quello di nascondere ai cittadini la devastazione del prato lungo le Mura storiche, causata, sia chiaro, non dal maltempo ma dagli automezzi usati per allestire e smontare le strutture dell’evento".

lksjdflkd ds fsljkf sdjf sdkfljsdfkldsj fsd

Ebbene - prosegue Sorrentino - il comunicato degli organizzatori di Lumen Festival, a seguito del gesto vandalico e condannabile dell’abbattimento della recinzione avvenuto nella notte di venerdì 28 giugno, ci lascia del tutto basiti .
In sostanza, dopo aver ancora una volta censurato i “mandanti morali del gesto “ cioè chi si è permesso di protestare per le pessime condizioni del prato a seguito del Festival, si afferma che l’area dovrà rimanere recintata sino a quando verrà effettuato il ripristino dell’erba , quindi almeno per alcune settimane o mesi".

"Ne deriva che l’area verde che si estende per girca 600 metri lungo viale Mazzini , non sarà più utilizzabile dai cittadini; inoltre, le Mura storiche verranno oscurate dalle lamiere e dalle transenne. Un ulteriore danno quindi per la città".

"A questo punto, ci domandiamo : chi ha deciso la suddetta occupazione di suolo pubblico? Perché, delle due l’una: o vi è una autorizzazione del Comune ed allora deve essere stato previsto il pagamento del canone di occupazione , oppure tale autorizzazione manca ed allora siamo in presenza di occupazione abusiva ed allora il Comune deve ordinare subito lo
smantellamento". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione