Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Restauro

60 giorni per "ridare vita" al misterioso affresco

Il dipinto murale con la riproduzione dello stemma comunale che troneggia nella sala consiliare è in questi giorni oggetto di un attento lavoro di restauro.

60 giorni per "ridare vita" al misterioso affresco

È stato affidato ad una esperta restauratrice l'affresco della sala di Rappresentanza della Città di Thiene.

«Si tratta di un’opera che è posta nella sala di rappresentanza della Città - dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Nazzareno Zavagnin - e che deve essere salvaguardata dai danni del tempo. Per questo abbiamo affidato l’intervento a una restauratrice che sta procedendo sotto la supervisione della Soprintendenza. Il restauro in atto è mirato alla pulitura e al consolidamento dell’affresco con l’intento di riportarlo per quanto possibile allo stato originale, visti i pesanti ritocchi che ha subito nel corso degli anni che nascondono e appiattiscono l’immagine».

Il manufatto, raffigurante "due putti che sorreggono lo stemma comunale", è un dipinto murale risalente agli inizi del XX secolo. Originariamente eseguito ad affresco, almeno per quanto riguarda lo sfondo, è stato staccato dal supporto originale e ricollocato su un pannello montato su una struttura in legno e metallo presso il Municipio in una data sconosciuta.

La rimozione del dipinto dal suo luogo di origine ha richiesto la sua suddivisione in parti più piccole e il successivo riassemblaggio, con possibili modifiche per adattarlo alla nuova collocazione.

A fine febbraio, con l'autorizzazione della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza, il Comune ha incaricato una restauratrice di pulire tre tasselli campione per determinare il metodo di intervento più idoneo. Era necessario identificare il protettivo applicato e la modalità di rimozione, pulire le stuccature debordanti, rimuovere i ritocchi alterati e verificare le condizioni del dipinto sottostanti.

Le stuccature debordanti coprono gran parte della superficie originale, dando un aspetto pesante alla pittura. A luce radente, si notano differenze di lucentezza tra la superficie originale trattata con un protettivo lucido e le aree stuccate, che appaiono opache a causa della loro natura ruvida.

L’intervento di restauro durerà circa due mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione