Scopri tutti gli eventi
Terzo Settore
02.07.2024 - 15:28
Mentre procede a pieno ritmo il recupero di palazzo Bocca Trezza a Veronetta, l’Amministrazione avvia un nuovo modo di progettare l’utilizzo di tali spazi: quello della co-programmazione e co-progettazione.
Si tratta di una novità assoluta a livello nazionale che, alla luce della riforma del Terzo Settore, sperimenta nuove forme di partecipazione e collaborazione tra l’Amministrazione pubblica, gli Enti del Terzo Settore e altre realtà del territorio.
A differenza di quanto avveniva in passato, quindi, non sarà l’Amministrazione da sola a decidere le destinazioni di palazzo Bocca Trezza e i relativi servizi e attività, ma sarà frutto della partecipazione di enti, associazioni, cittadini e cittadine che con le loro idee e proposte contribuiranno a definire le progettualità migliori, nell’ottica di spazi condivisi per attività culturali, ricreative e di aggregazione sociale.
Nei prossimi giorni, come stabilito oggi dalla giunta, verrà pubblicato l’avviso pubblico per la partecipazione alla fase di co-programmazione per la gestione del palazzo attraverso l’individuazione del soggetto gestore (o dei soggetti gestori) dell'Immobile, sfruttando le sinergie territoriali e gli strumenti della cosiddetta “Amministrazione condivisa”.
Il bando è rivolto agli Enti del terzo Settore e gli altri portatori di interesse sia no proft che profit.
L’avviso segue il processo di partecipazione avviato nei mesi scorsi dal Comune, che ha visto una prima fase di ascolto del territorio attraverso visite organizzate al cantiere aperto di Bocca Trezza. In questo modo, è stato delineato un primo quadro dei bisogni e dei desideri della comunità, nonché delle potenziali funzioni e caratteristiche degli spazi e delle attività da svolgersi nel Palazzo.
“È stato un grande lavoro da parte degli uffici", ha spiegato l’assessore al Terzo settore Italo Sandrini, esprimendo grande soddisfazione per essere stati tra i primi a portare avanti un'iniziativa che non ha "precedenti di un certo spessore a livello nazionale".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516