Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa Aces Europe
06.07.2024 - 12:40
La commissione europea Aces in visita agli impianti sportivi di Zero Branco, alla presenza del Consigliere, Andrea Favaretto, e del Responsabile Settore Investimenti, Marco Smaniotto
Lo sport come motore di sviluppo e mezzo di condivisione, inclusione e aggregazione. È ciò in cui credono i Comuni di Trebaseleghe, Martellago e Zero Branco, impegnati negli ultimi giorni ad accogliere l’importante visita della commissione di Aces Europe nei loro territori per esaminare la candidatura della “Comunità delle tre province” – questo è il nome che porta il progetto che riunisce i tre comuni – a Comunità Europea dello Sport 2026.
La vicesindaca di Trebaseleghe, Francesca Pizziolo, con la targa della candidatura a Comunità europea dello sport 2026 nel corso della visita della delegazione Aces Europe agli impianti sportivi del territorio
In primavera, le tre amministrazioni erano state impegnate nella presentazione di un corposo dossier sullo stato dell’arte dello sport nei rispettivi territori, completo dunque di impianti, eventi realizzati, associazioni sportive e campioni residenti nel territorio, e sugli obiettivi per il futuro, presentando di fatto ufficialmente la loro candidatura ad Aces Europe, associazione promotrice dell’iniziativa a capo della Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, il cui obiettivo è la promozione dello sport tra i cittadini dell’Unione Europea, con un’attenzione in particolare per bambini, anziani e persone con disabilità.
La commissione di Aces Europe in visita a Martellago (nella foto, presenti il consigliere comunale di Zero Branco, Andra Favaretto, e l'assessore di Martellago, Daniele Favaretto)
Ora però era giunto il momento di accogliere la commissione Aces, affinché potesse toccare con mano l’impegno e il lavoro svolto dalle tre amministrazioni nell’ambito sportivo: al via dunque due giorni di visite a strutture, spazi e associazioni sportive. La visita di Aces è incominciata dagli impianti di Trebaseleghe e Zero Branco, per poi proseguire con quelli di Martellago, sotto la guida della vicesindaca di Trebaseleghe, Francesca Pizziolo, del consigliere comunale con delega allo Sport del Comune di Zero Branco, Andrea Favaretto e dell’assessore allo Sport del Comune di Martellago, Daniele Favaretto.
“Si tratta di una candidatura che, sotto la denominazione di Comunità delle tre province, parte da lontano e racchiude tutti gli sforzi profusi in ambito sportivo – ha affermato l’europarlamentare Rosanna Conte, delegata Aces per il Triveneto, che ha partecipato alla visita –, se pensiamo al gran numero di strutture presenti nel dossier che è stato predisposto e su cui si è investito negli ultimi anni, per renderli all’altezza di ospitare eventi e competizioni sportive e dare la possibilità a tutti i cittadini di praticare sport. E ci tengo in particolare a sottolineare quest’ultimo aspetto, considerando che lo sport è entrato di recente a tutti gli effetti nella nostra Costituzione”.
Nella foto, l'europarlamentare e delegata Aces Europe, Rosanna Conte, in visita alla "Comunità delle tre province"
“Sono certa che dopo gli incontri e le visite di questi giorni, la candidatura ne uscirà ancora più rafforzata. Questo riconoscimento darebbe ulteriore seguito al percorso intrapreso dal Veneto come Regione europea dello sport 2024, di cui sono stata promotrice con grande orgoglio – ha proseguito Conte –. Personalmente garantisco tutto il mio sostegno, con l’augurio di poter raccogliere i frutti di quanto è stato seminato e ottenere questo importante e meritato riconoscimento”.
“È un percorso in cui credo fortemente – ha affermato il consigliere zerotino, Andrea Favaretto –, nato dalla collaborazione di tre Comuni appartenenti a tre diverse province, una sfida importante che potrebbe portare al nostro territorio un grande valore aggiunto, oltre a un giusto riconoscimento per l’impegno delle associazioni sportive che giorno dopo giorno col loro impegno sono cresciute, divenendo motivo di vanto e orgoglio per tutta la nostra comunità”.
Il consigliere comunale con delega allo Sport del Comune di Zero Branco, Andrea Favaretto, con la targa della candidatura a Comunità europea dello sport 2026
I giudizi della commissione che ha fatto visita ai Comuni di Trebaseleghe, Martellago e Zero Branco sono stati positivi: sembrerebbe che per la “Comunità delle tre province” vi siano buone possibilità di guadagnarsi il prestigioso riconoscimento europeo. Ora però non resta che attendere la decisione definitiva da Bruxelles nell’autunno.
“Grazie alla commissione, ai nostri uffici tecnici presenti, alle nostre associazioni e un grazie particolare ai colleghi, con i quali è nata una bellissima amicizia oltre alla collaborazione – hanno dichiarato i tre amministratori protagonisti di questa importante avventura europea –. Ora bisognerà attendere ottobre per la proclamazione dei vincitori del titolo, incrociamo le dita”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516