Scopri tutti gli eventi
Amministrazione
08.07.2024 - 11:49
“Non mi aspettavo un risultato di questa portata. Ringrazio tutti. Siamo già pronti a riprendere a lavorare, assieme a tutta la nostra squadra. Anzi, non abbiamo mai smesso”. Il sindaco Luca Durighetto guarda avanti dopo il trionfo alle ultime elezioni comunali. È stato confermato primo cittadino di Zero Branco, per il secondo mandato, con il 72,62 per cento dei consensi. Un vero e proprio plebiscito.
Sindaco Durighetto, dopo la conferma della vittoria è stato festeggiato anche da sua nonna, Elena Favaretto, che ha appena compiuto 99 anni.
“Novantanove anni e ancora tanto da insegnarmi. Mi ha detto che era molto contenta per il risultato, anche perché vuol dire che potrò andarla a trovare indossando la fascia tricolore da sindaco quando compirà 100 anni (sorride, ndr)”.
Quali sono oggi le priorità per Zero Branco?
“Siamo pronti a continuare portando avanti i cantieri aperti e quelli che stanno per arrivare. Tra le altre cose, penso in particolare alla pista ciclopedonale in fase di realizzazione tra Zero Branco e Scandolara, al recupero dell’area ex Giopato, a ridosso della piazza di Zero Branco, e alla riqualificazione del centro di Sant’Alberto. Ma non solo”.
Qualcos’altro in particolare?
“Intendiamo puntare molto anche sulla formazione dei giovani, in modo ancora più articolato. La pensiamo come un ambito che abbraccia la cultura e l’istruzione. Senza fermarsi a singoli eventi, comunque importanti. Ma cercando di costruire un vero e proprio percorso per accompagnare la crescita dei bambini e dei ragazzi sviluppando conoscenze e capacità”.
Ha confermato in blocco la nuova giunta. Con una sola variazione: il vicesindaco non è più Mirco Feston, ma Lucia Scattolin.
“Squadra che vince non si cambia. Oltre a questo, l’idea è stata quella di partire con una conferma perché ci sono dei progetti da chiudere, e serviva continuità. Ma abbiamo già concordato che a breve ci saranno degli avvicendamenti tra gli assessori”.
Si annunciano staffette, insomma.
“L’obiettivo è fare un minimo di rodaggio per poi valorizzare i nuovi entrati, in base alle competenze e alle capacità. C’è un gruppo che ha lavorato tanto e bene, dopo un periodo di assestamento prenderà forma anche il rinnovamento”.
Com’è nata la scelta di cambiare il vicesindaco?
“Il cambio non è stato legato solamente alle preferenze ottenute alle ultime elezioni (Scattolin ne ha prese 329 e Feston 309, ndr). Era anche giusto premiare l’impegno che c’è stato fino ad oggi”.
Qual è l’eredità del primo mandato?
“Quella che rinnoviamo anche oggi: la volontà di continuare a fare la nostra parte, da amministratori presenti quotidianamente, trasparenti, diretti e disponibili. Sono le caratteristiche che contraddistinguono da sempre il nostro gruppo. Caratteristiche che ci sono riconosciute dalle persone. Si tratta degli aspetti a cui teniamo di più e che vanno oltre ogni piccolo o grande progetto realizzato o da realizzarsi”.
La stessa giunta che ha concluso lo scorso mandato, composta da tre uomini e due donne. Il sindaco Luca Durighetto ha confermato tutti i suoi assessori. C’è solo una variazione: l’incarico di vice è passato da Mirco Feston a Lucia Scattolin.
Il primo cittadino si è tenuto le deleghe al bilancio e ai tributi, sport, mobilità, personale, sicurezza, polizia locale e protezione civile. La vice, Scattolin, seguirà sociale, sanità, politiche giovanili e pari opportunità. Nicole Cazzaro la scuola e i servizi per l’infanzia. Per l’ex sindaco Feston ci sono lavori pubblici, viabilità, urbanistica, edilizia privata, agricoltura, ambiente ed ecologia. Francesco Dal Colle è assessore alla cultura, turismo e comunicazione istituzionale. E Amedeo Requale alle attività produttive, patrimonio e manifestazioni.
Il primo consiglio comunale si è tenuto all’inizio di luglio a villa Guidini. Dopo il giuramento del sindaco, nella prossima assemblea un paio di assessori potrebbero dimettersi dal ruolo di consigliere. E questo aprirebbe le porte a due nuovi ingressi in maggioranza: dovrebbe toccare a Rachele Lazzaron e Thomas Venturini.
Intanto sono state affidate deleghe anche da alcuni consiglieri comunali: Andrea Favaretto (sport), Giuseppe Dal Bo’ (territorialità), Marina Ferrara (sicurezza), Michelle Masiero (politiche giovanili e pari opportunità), Gianluca Carollo (imprese) e Rachele Tortora (formazione). Mentre l’ex consigliere Claudio D’Angelo supporterà il sindaco come esperto in materia di sicurezza.
Questa la composizione generale del nuovo consiglio. Per la maggioranza, oltre al sindaco, Scattolin, Cazzaro, Feston, Dal Colle, Favaretto, Tortora, Masiero, Ferrara, Carollo, Dal Bo’ e Alberto Vedovato. Per la minoranza Luigi Cecconi, Elisabetta Bortoletto, Melita Gobbo, Roberto Moretto e Federico Gasparin.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516