Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro

Proposta Irrevocabile per Cantiere Navale Vittoria: Ottimismo alla Riunione del Tavolo Regionale

Si è riunito oggi il tavolo regionale per discutere della situazione del Cantiere Navale Vittoria, a cui ha partecipato anche l'assessore Donazzan

Cantiere-Navale-Vittoria-Adria

Si è svolta oggi la riunione del tavolo regionale dedicato alla situazione di Cantiere Navale Vittoria S.p.A. di Adria (RO), convocata dall'assessore Donazzan e coordinata da Giuliano Bascetta dell'Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro. All'incontro hanno partecipato la Direzione Lavoro regionale, l'azienda, Confindustria Veneto Est, le sigle sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil di Rovigo, nonché i rappresentanti dei lavoratori.

La riunione odierna fa seguito a quella di un mese fa, durante la quale erano emerse manifestazioni di interesse per l'acquisizione dell'azienda da parte di soggetti industriali e finanziari, auspicando una proposta vincolante. L'azienda ha riferito che, in questa fase della procedura di PRO (Piano di ristrutturazione Omologato), gli obiettivi di gestione sono stati raggiunti sia dal punto di vista produttivo che economico: sette navi sono state consegnate alla marina tunisina e due per la Croazia sono in fase di completamento.

La notizia principale segnalata è la ricezione, poco prima della riunione, di una proposta di acquisizione irrevocabile da parte di un soggetto industriale. Tutte le parti presenti hanno accolto favorevolmente la notizia, auspicando che il Tribunale di Rovigo utilizzi questa proposta come base per una procedura competitiva pubblica per la selezione di un subentrante. Questa soluzione potrebbe soddisfare i creditori in misura maggiore rispetto a una liquidazione giudiziale e consentire il rilancio dell'impresa e la salvaguardia dell'occupazione.

"L'arrivo di una proposta irrevocabile per l'acquisto di Cantiere Navale Vittoria è un segnale molto positivo per l'azienda, che opera in un settore strategico per il territorio e la nazione - ha affermato l'assessore Donazzan - Da aprile, quando abbiamo preso in carico la situazione con l'Unità di crisi aziendali regionale, ho sempre creduto nelle potenzialità di rilancio industriale dell'azienda. La specializzazione nella produzione di imbarcazioni fino a 35 metri, un mercato in crescita in grado di assicurare una buona redditività, insieme alle competenze dei 50 dipendenti diretti e dei 250 addetti delle aziende dell'indotto, rappresentano un valore rilevante. È fondamentale ricordare l'impegno e la dedizione dei lavoratori in questa fase delicata. Oggi si segna un passo importante; seguirà una valutazione del Tribunale sui tempi e sulla procedura competitiva per selezionare il subentrante. Al momento non conosciamo il nominativo del proponente né i contenuti della proposta, ma in accordo con le parti sindacali si preferiranno soluzioni che garantiscano la continuità produttiva e la tutela occupazionale, oltre che quella dei creditori".

Il prossimo incontro del tavolo è previsto per il 16 luglio, data in cui sarà possibile rivelare il nominativo del proponente e i dettagli della proposta in questione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione