Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gite fuori porta

Contesti fiabeschi e panorami da sogno: tre castelli da scoprire in Veneto

Esplora la storia e la bellezza dei castelli veneti di Soave, Sirmione e Battaglia Terme

Contesti fiabeschi e panorami da sogno: tre castelli da scoprire in Veneto

Il Castello del Catajo di BattagliaTerme visto dal suo laghetto (credit: Wikipedia)

Sospeso tra storia e leggenda, il castello rappresenta una fuga affascinante dalla quotidianità, soprattutto durante l'estate. Diventa facile immaginarsi cavalieri e dame, e la freschezza delle mura medievali offrono un ottimo rifugio dalle temperature stagionali, mentre l'architettura imponente invita a svelare segreti custoditi da secoli: ecco allora tre imperbili castelli del Veneto da visitare quest'estate.

Castello di Soave: un tuffo nel Medioevo

Adagiato tra le dolci colline che abbracciano il borgo di Soave, il Castello di Soave è uno degli esempi più affascinanti di architettura militare medievale nella regione del Veneto. Costruito intorno all'anno 1000, il castello vanta mura merlate e torri maestose che offrono una vista panoramica mozzafiato sulle vigne circostanti, celebri per la produzione dell'omonimo vino bianco DOC. All'interno del castello, i visitatori possono esplorare le stanze restaurate con cura, che ospitano arredi d'epoca e collezioni di armi antiche.

Castello Scaligero di Sirmione: un'estate sul Lago di Garda

Situato sulla pittoresca penisola che si protende nel Lago di Garda, il Castello Scaligero di Sirmione è uno dei simboli storici più iconici del Veneto. Costruito nel XIII secolo dalla famiglia Della Scala di Verona, il castello vanta un'imponente struttura difensiva con mura che si tuffano direttamente nelle acque del lago. Durante l'estate, i visitatori possono godere di una passeggiata lungo le mura merlate del castello, esplorare le prigioni sotterranee e ammirare il panorama circostante, che abbraccia l'intero Lago di Garda. La vicinanza alle terme di Sirmione rende l'esperienza ancora più piacevole, offrendo la possibilità di coniugare storia, relax e benessere in un'unica destinazione.

Il Castello del Catajo: nobile e possente

Il Castello del Catajo, situato a Battaglia Terme, in provincia di Padova, rappresenta una grande fortificazione nonché una sontuosa dimora nobiliare. Conosciuto anche come "la reggia dei Colli Euganei", il castello fu eretto nel XVI secolo dalla famiglia Obizzi con l'intento di servire tanto come baluardo militare quanto come villa principesca. I visitatori possono ammirare i preziosi affreschi, passeggiare nel parco, caratterizzato dalla presenza di maestose sequoie e magnolie, noto come "il giardino dei giganti", e godere di un panorama incantevole sui Colli Euganei.

Tre castelli, un weekend fiabesco

Il Veneto è una terra ricca di storia e di castelli che dominano il paesaggio con la loro imponenza e il loro fascino senza tempo. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente in cerca di un'esperienza culturale unica, il Castello di Soave, il Castello Scaligero di Sirmione e il Castello del Catajo rappresentano destinazioni ideali per arricchire le vostre giornate estive. Ogni castello, con le sue peculiarità, narra storie di un passato glorioso e offre momenti di quiete e bellezza tra le sue  antiche mura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione