Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Progetto Cicero

La Protezione Civile dell’Unione Pratiarcati si apre all’Europa

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere momenti di formazione e interventi congiunti, nonché condividere una campagna di informazione ai cittadini

La Protezione Civile dell’Unione Pratiarcati si apre all’Europa

I tre Comuni dell’Unione Pratiarcati, Albignasego, Casalserugo e Maserà, hanno compiuto un’esercitazione di Protezione civile transfrontaliera a Labin, in Croazia, nell’ambito del progetto europeo Cicero (Croatia-Italia CivilprotEctioncollaboration). Un progetto che ha l’obiettivo di promuovere momenti di formazione e interventi congiunti, nonché condividere una campagna di informazione ai cittadini.

Le esercitazioni congiunte, svoltesi il 15 e 16 giugno, hanno visto coinvolti i volontari delle squadre SIRE (squadra intervento recuperi in emergenza) e AIB (anti incendio boschivo) dell’Unione Pratiarcati unitamente ai Vigili del fuoco di Labin, al Soccorso alpino e alla Croce rossa croata. Presenti il consigliere delegato alla Protezione civile di Albignasego, Daniele Maran, e l’assessore dell’Unione Anna Franco, che con il sindaco di Labin, Valter Glavičić, ha siglato un protocollo d’intesa che impegna i due enti a continuare la collaborazione anche dopo il termine del progetto Cicero.

Il primo giorno nel Parco delle sculture di Dubrova si sono svolte esercitazioni per spegnere un incendio boschivo, salvare un ferito caduto con una moto in una buca e un'esercitazione per salvare una persona da un precipizio con l’aiuto di un cane da ricerca.

Numerosi spettatori, tra cui molti bambini, hanno potuto assistere all’ispezione di tutti i veicoli dei servizi di emergenza e apprendere ulteriori informazioni presso i loro stand espositivi.

Il secondo giorno gli esercizi si sono svolti presso la torre mineraria Šoht a Pijacal di Labin.

Sono stati proposti diversi scenari di esercitazioni per il salvataggio di persone e il primo soccorso utilizzando tecniche speleologiche e alpinistiche.

La nuova squadra droni della Protezione civile dell’Unione, costituita proprio grazie ai fondi del progetto Cicero, ha inviato le immagini in tempo reale all'unità operativa di comando locale.

Appuntamento al 19 e 20 ottobre per l’esercitazione nel territorio dell’Unione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione