Scopri tutti gli eventi
Ambiente
16.07.2024 - 17:40
Nuovi contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti
Un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale è stato intrapreso dal Comune di Padova in collaborazione con AcegasApsAmga. Questa iniziativa, frutto della sinergia tra l’amministrazione locale e la multiutility, mira a promuovere il rispetto ambientale mediante la diffusione di comportamenti sempre più sostenibili tra i cittadini, coinvolgendo particolarmente il mondo della cultura.
In dieci musei della rete museale padovana, infatti, si stanno installando in questi giorni speciali contenitori volti a incentivare la raccolta differenziata tra visitatori, turisti e studenti. In luogo dei tradizionali grandi cestini destinati alla raccolta indifferenziata, saranno dunque collocati 30 cestini che prevedono raccolte separate per plastica, vetro e indifferenziato. In particolare, a Palazzo della Ragione saranno presenti contenitori per carta, plastica e secco non riciclabile.
Un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale è stato compiuto dal Comune di Padova in collaborazione con AcegasApsAmga. Questa iniziativa, frutto della sinergia tra l’amministrazione locale e la multiutility, mira a promuovere il rispetto ambientale mediante la diffusione di comportamenti sempre più sostenibili tra i cittadini, coinvolgendo particolarmente il mondo della cultura.
In dieci musei della rete museale padovana, infatti, si stanno installando in questi giorni speciali contenitori volti a incentivare la raccolta differenziata tra visitatori, turisti e studenti. In luogo dei tradizionali grandi cestini destinati alla raccolta indifferenziata, saranno dunque collocati trenta cestini che prevedono raccolte separate per plastica, vetro e indifferenziato. In particolare, a Palazzo della Ragione saranno presenti contenitori per carta, plastica e secco non riciclabile.
Nei musei e nei luoghi storici e sacri di Padova, frequentati quotidianamente da scolaresche e gruppi di visitatori che consumano molta plastica, come quella delle bottigliette, il recupero di queste frazioni rappresenta un significativo miglioramento della raccolta differenziata nella città.
I musei coinvolti nell’iniziativa sono: il Museo civico di Padova, la Cappella degli Scrovegni, il Museo Bottacin e Arti Applicate, Palazzo della Ragione, l’Oratorio di San Rocco, la Loggia e Odeo Cornaro, l’Oratorio di San Michele, il piano nobile del Caffè Pedrocchi, il Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea e la Casa del Petrarca ad Arquà Petrarca.
I cestini e i contenitori multi-scomparto saranno posizionati all’esterno delle sedi museali e all’interno dei servizi igienici, poiché ovviamente all’interno delle sale espositive e dei luoghi sacri non è permesso gettare rifiuti. Non solo utili, ma anche esteticamente gradevoli: i contenitori sono stati appositamente progettati da AcegasApsAmga nella forma e nel design per armonizzarsi con il contesto artistico e culturale in cui verranno collocati, contribuendo così a rendere Padova non solo più pulita, ma anche più bella.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516