Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Treni regionali, si amplia la modalità Tap&Tap: ecco dove si potrà utilizzare per viaggiare

Una mobilità più smart nel Veneto: nuove tratte e tariffe vantaggiose per viaggi comodi e sicuri

Treni regionali, si amplia la modalità Tap&Tap: ecco dove si potrà utilizzare per viaggiare

A partire dallo scorso 4 aprile, sono circa cinquemila i viaggiatori della tratta Venezia-Verona che hanno potuto beneficiare del progetto pilota "Tap&Tap" di Trenitalia, il primo nel suo genere attivato sul servizio regionale. Grazie a questo sistema, i passeggeri possono acquistare i biglietti semplicemente appoggiando la propria carta di pagamento contactless sulle validatrici situate sia in stazione di partenza che di arrivo.

A partire da sabato 20 luglio, questa innovativa modalità di acquisto sarà estesa anche ai collegamenti ferroviari tra Bassano del Grappa e Padova, nonché tra Bassano del Grappa e Venezia Santa Lucia. "Tap&Tap" offre inoltre il vantaggio di beneficiare delle tariffe più convenienti disponibili: registrando la propria carta di pagamento nei sistemi online di Trenitalia, il sistema calcola il numero di viaggi effettuati su una stessa tratta nell'arco di un periodo definito (settimanale, mensile, trimestrale o annuale) e applica automaticamente la tariffa più vantaggiosa.

La Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto, Elisa De Berti, ha dichiarato: "Prosegue il nostro impegno come Regione per una mobilità pubblica sempre più smart e flessibile con un accesso ai mezzi di trasporto rapido, sicuro, rispettoso dell’ambiente, sia per coloro che lavorano e vivono qui, sia per le persone che scelgono il treno per scoprire le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche del Veneto." Questo servizio si aggiunge dunque a quello già operativo sulla tratta Verona Porta Nuova-Venezia Santa Lucia, ampliando ulteriormente le possibilità di un viaggio più comodo e vantaggioso per tutti i cittadini e i turisti della regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione