Scopri tutti gli eventi
Esodo Estivo 2024
23.07.2024 - 13:28
L'estate è alle porte e con essa l'atteso esodo estivo, un fenomeno che ogni anno coinvolge milioni di italiani in cerca di relax e svago. Tuttavia, questo periodo di vacanza porta con sé anche un significativo incremento della circolazione stradale, con giornate contrassegnate dal temuto "bollino nero". Viabilità Italia ha già messo a disposizione un piano dettagliato per aiutare i cittadini a pianificare partenze consapevoli e sicure.
LE GIORNATE DA BOLLINO NERO
Secondo le previsioni, i primi due fine settimana di agosto saranno i più critici. Le partenze inizieranno già dal giovedì pomeriggio, con un picco di traffico nel pomeriggio di venerdì e nelle mattinate di sabato 3 e 10 agosto, entrambe contrassegnate dal bollino nero. Anche le domeniche vedranno un traffico sostenuto, sebbene meno intenso rispetto ai giorni precedenti. La settimana di Ferragosto, tradizionalmente la più affollata nei luoghi di villeggiatura, vedrà un aumento degli spostamenti a partire da mercoledì 14 agosto, con un'intensità massima nel pomeriggio e nella mattinata del 15 agosto. Il traffico rimarrà sostenuto fino a venerdì 16 agosto, mentre i primi rientri dalle vacanze inizieranno sabato 17 e domenica 18 agosto, con un picco di traffico sulle principali arterie stradali e autostradali. Anche gli ultimi due fine settimana di agosto vedranno un doppio flusso di traffico sostenuto dal venerdì alla domenica, con partenze verso i luoghi di vacanza e ulteriori rientri. Nel mese di settembre, il fine settimana dal 6 all'8 settembre potrebbe mantenere alti i flussi veicolari, specialmente se favorito dalle condizioni climatiche.
IL PIANO ESTATE 2024
Viabilità Italia ha elaborato il "Piano Estate 2024", un documento completo di bollinatura e mappatura delle aree geografiche della rete viaria nazionale maggiormente interessate dai grandi flussi veicolari. Il piano include anche l'individuazione degli itinerari alternativi percorribili, presidi di vigilanza, elenco dei cantieri inamovibili, piano di vigilanza aerea e ferroviaria, e controllo della velocità tramite sistemi SICVe e "tutor". Il calendario delle limitazioni alla circolazione stradale per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate prevede diverse fasce di divieto, tra cui: - Venerdì 2 agosto dalle 16.00 alle 22.00 - Sabato 3 agosto dalle 08.00 alle 22.00 - Domenica 4 agosto dalle 07.00 alle 22.00 - Venerdì 9 agosto dalle 16.00 alle 22.00 - Sabato 10 agosto dalle 08.00 alle 22.00 - Domenica 11 agosto dalle 07.00 alle 22.00 - Giovedì 15 agosto dalle 07.00 alle 22.00 - Sabato 17 agosto dalle 08.00 alle 16.00 - Domenica 18 agosto dalle 07.00 alle 22.00 - Sabato 24 agosto dalle 08.00 alle 16.00 - Domenica 25 agosto dalle 07.00 alle 22.00 - Sabato 31 agosto dalle 08.00 alle 16.00 - Domenica 1 settembre dalle 07.00 alle 22.00 - Domenica 8 settembre dalle 07.00 alle 22.00
CONSIGLI PER VIAGGIARE SICURI
Viabilità Italia invita tutti i viaggiatori a adottare comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme stradali. Prima di partire, è fondamentale verificare l'efficienza del veicolo, sistemare razionalmente i bagagli, evitare pasti abbondanti e alcool, e assicurarsi di essere sufficientemente riposati. Durante il viaggio, è importante tenere allacciate le cinture di sicurezza, utilizzare i seggiolini per i bambini, non distrarsi alla guida, fare soste frequenti, moderare la velocità, mantenere la distanza di sicurezza e usare prudenza nei sorpassi.
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
Per tenersi aggiornati sulle condizioni del traffico, è possibile utilizzare i canali del CCISS (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I. Inoltre, l'applicazione "VAI" di ANAS e il numero unico 800.841.148 forniscono informazioni in tempo reale sulla rete stradale di competenza ANAS. Le società concessionarie autostradali offrono ulteriori canali informativi tramite siti internet, numeri dedicati e app.
CONTROLLI E ASSISTENZA
Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri incrementeranno il numero delle pattuglie, anche motomontate, che vigileranno lungo la viabilità autostradale ed extraurbana principale. Saranno intensificati i controlli per contrastare la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, con l'utilizzo sistematico di etilometri e precursori. Particolare attenzione sarà posta al contrasto della microcriminalità nelle aree di servizio e di parcheggio autostradali. Gli enti proprietari e le concessionarie stradali potenzieranno i presidi per l'assistenza ai viaggiatori, garantendo la massima fluidità e sicurezza del traffico e un rapido intervento in caso di sinistri o altre criticità. Viaggiare durante l'esodo estivo può essere un'esperienza stressante, ma con una pianificazione attenta e il rispetto delle norme di sicurezza, è possibile godersi le vacanze in tranquillità. Buon viaggio a tutti!
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516