Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.07.2024 - 17:43
assessora alla Pace e Diritti Umani Francesca Benciolini
È stata pubblicata la nuova edizione dei Percorsi di pace e di nonviolenza a Padova, edita da CLEUP. Questa rappresenta la quarta edizione del progetto, avviato nel 2013 con l’intento di valorizzare la nostra città attraverso un’ottica che evidenzia fatti, storie e figure legate al pacifismo e alla nonviolenza. La guida, un agile opuscolo curato dal MIR – Movimento Internazionale Riconciliazione, sede di Padova, è disponibile anche con testo in inglese a fronte. In questa nuova edizione, sono incluse ben 30 schede che narrano luoghi, personaggi, eventi e testimonianze della Padova della pace.
La necessità di una riedizione è emersa in quanto la città evolve rapidamente e, specialmente negli ultimi anni, si è registrato un incremento di segnali di pace e di nonviolenza, a dimostrazione del fatto che Padova è sensibilmente coinvolta nella promozione di una cultura di pace e di nonviolenza.
Tra i luoghi e le personalità inseriti nella nuova edizione troviamo la passerella ciclopedonale del parco Roncajette, intitolata a Wangari Muta Maathai, prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace nel 2004, e la passerella sul canale Scaricatore-San Gregorio, dedicata all’attivista statunitense per i diritti civili Rosa Parks. Inoltre, vi è la targa in via Oberdan in memoria dei fucilati per decimazione durante la Prima Guerra Mondiale, monsignor Giovanni Nervo, fondatore della Caritas Italiana, la campana della pace installata nella sala del Consiglio Comunale, e le nuove pietre d’inciampo.
La stampa di questa edizione è stata resa possibile anche grazie al contributo del Comune di Padova, che ha fornito un sostegno economico di 1500 euro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516