Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Delibera comunale

Albignasego dice “NO” al consumo di suolo

Il Consiglio Comunale respinge tutte le richieste di convertire terreni agricoli in aree edificabili

Comune

Villa Obizzi, sede del Comune di Albignasego

Zero voti contrari, minoranza astenuta. Con una votazione quasi unanime, il Comune di Albignasego adotta la Variante 14 dell’ottobre 2023, in cui vengono approvati quattro dei ventuno accordi pubblico-privato per cui la Giunta Comunale aveva espresso interesse pubblico.

Respinte tutte le richieste di conversione di aree agricole in terreni edificabili (con la sola eccezione di un terreno per cui era stata chiesta l’edificabilità del 3% della superficie totale, ovvero 0,36 ettari su 11,19), mentre sono stati premiati gli interventi di riqualificazione.

Dei quattro accordi approvati, uno prevede la costruzione di un impianto sportivo per il tennis in quartiere San Giacomo, a compensazione delle tre bifamiliari che verranno costruite nell’area di 3.600 metri quadrati tra via Verdi e via Callas.

Il secondo progetto è una zona mista per il piccolo commercio di vicinato e l’artigianato che sorgerà in via Santa Giustina, quartiere Lion. La struttura servirà non più di 15 unità residenziali.

A Mandriola, il crollo di un edificio di 60 metri quadrati in zona storica ha imposto dei lavori di rimozione, approvati con il terzo accordo.

Il quarto e ultimo interessa un’area di 280 metri quadrati vicino al supermercato Alì di via Modigliani dove sorgerà un nuovo parcheggio. In cambio di questo terreno, il comune riceverà un’area verde di oltre 4.300 metri quadrati dove sorgerà un parco cani.

"L'adozione di questa variante rappresenta un buon lavoro di pianificazione territoriale," - ha dichiarato l’Assessore all’urbanistica Valentina Luise - che conferma le politiche di rigenerazione urbana e di massimo contenimento del consumo del suolo."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione