Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rievocazione storica

Riviera Fiorita 2024: La 46^ edizione pronta a incantare la Riviera del Brenta

Dal 4 all'8 settembre, la storica rievocazione tra nobiltà e vita rurale torna a far rivivere un territorio ricco di arte e tradizioni

Riviera Fiorita

Colori, barche e abiti tradizionali sono gli elementi fondanti del festival

La Riviera del Brenta si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell'anno: la 46^ edizione di Riviera Fiorita. Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre, residenti e ospiti potranno immergersi in un'affascinante rievocazione storica che celebra la vita nobiliare e rurale del passato, offrendo al contempo un'opportunità unica per scoprire le eccellenze e le tradizioni di questa meravigliosa zona della Città metropolitana di Venezia.

Riviera Fiorita è molto più di una semplice manifestazione storica: è una grande festa che valorizza il patrimonio artistico e culturale della Brenta, antica via d'acqua che si snoda attraverso un paesaggio naturale di rara bellezza. Questa manifestazione è fondamentale per mantenere vivo il senso di identità, comunità e appartenenza, custodendo e tramandando preziose tradizioni locali.

Il ricco calendario di eventi per l’edizione 2024 include i classici minitour in gondola, passeggiate in compagnia di figuranti in abiti nobiliari e visite ai centri storici e alle ville della zona. Quest'anno, inoltre, sono previste nuove iniziative e sorprese, per vivere al meglio quella che il quotidiano britannico "The Guardian" ha definito un autentico "paradiso bucolico".

Il momento culminante della manifestazione sarà, come di consueto, il corteo acqueo che si svolgerà domenica 8 settembre lungo il Naviglio Brenta, da Stra a Malcontenta. Questo spettacolare evento è reso possibile grazie alla partecipazione delle società remiere di Voga alla Veneta, che ogni anno contribuiscono a far rivivere le antiche tradizioni.

Riviera Fiorita 2024 è organizzata da San Servolo srl in collaborazione con OGD Riviera del Brenta – Terra dei Tiepolo, Unione dei Comuni Città della Riviera del Brenta, i Comuni della Riviera del Brenta e la Città metropolitana di Venezia. L'evento beneficia anche del supporto operativo dello staff di Villa Widmann e della Pro Loco di Mira, con un finanziamento del Fondo Unico Nazionale del Turismo per il 2024, tramite la Regione del Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione