Scopri tutti gli eventi
Opere pubbliche
08.08.2024 - 15:46
La pista ciclopedonale collegherà Treviso a Ostiglia
La Regione Veneto ha compiuto un nuovo e significativo passo verso la promozione di un modello di mobilità green. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha recentemente inaugurato i lotti 1, 2, 3 e parte del 7 della pista ciclo-pedonale Treviso-Ostiglia, un tracciato che si estende per 89 chilometri e che, una volta completato, raggiungerà i 118 chilometri totali.
"Da ferrovia costruita in tempo di guerra a pista ciclopedonale della pace. Questo è il sogno condiviso con un territorio rispettoso dell’ambiente, ricco di bellezze paesaggistiche e naturalistiche," ha dichiarato Zaia durante l'inaugurazione. La pista Treviso-Ostiglia percorre l'ex linea ferroviaria degli anni Trenta, utilizzata per ragioni militari e commerciali, da Grisignano di Zocco a Casaleone, attraversando le province di Vicenza e Verona.
Il percorso inaugurato attraversa otto comuni vicentini: Montegaldella, Castegnero, Nanto, Barbarano Mossano, Villaga, Sossano, Orgiano e Cologna Veneta. "Una ciclabile che completa gli oltre 2mila chilometri di percorsi che abbiamo realizzato in questi anni e contribuisce a rafforzare l’intera offerta turistica veneta green e slow," ha proseguito Zaia. Il tracciato è interamente dotato di segnaletica e recupera anche i vecchi caselli ferroviari come punti di ristoro e officine per agevolare i cicloturisti nella scoperta 'dolce' del territorio.
La vicepresidente e assessore alle infrastrutture del Veneto, Elisa De Berti, ha sottolineato l'importanza strategica di questo asse per la mobilità in bicicletta. "Sembrava un sogno irrealizzabile, invece oggi siamo qui ad inaugurare un ulteriore tassello della Treviso-Ostiglia. Altri 29 chilometri con cui raggiungiamo circa il 75% del completamento dell'opera per quanto riguarda il tratto veneto," ha affermato De Berti. La pista è ben collegata con altre ciclabili come la Girasile, la Riviera Berica, l'Anello dei Colli Euganei e la Ciclovia del Brenta, oltre che con i grandi itinerari Dolomiti-Venezia, Lago di Garda-Venezia e Aida.
Il prossimo tratto mancante, che va da Cologna Veneta a Casaleone, è previsto per il 2025. "Quando sarà ultimata, avremo la ciclabile più lunga d’Italia fra quelle ricavate valorizzando un tracciato ferroviario," ha concluso De Berti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516