Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo veneziano

Venezia, al Tronchetto la nuova frontiera del turismo alberghiero: in laguna si arriva in auto

Due nuovi maxi alberghi con 770 stanze in costruzione al Tronchetto, inaugurazione prevista per inizio 2025

Venezia, al Tronchetto la nuova frontiera del turismo alberghiero: in laguna si arriva in auto

Il turismo è una delle colonne portanti del sistema economico veneziano

Venezia, la città dei canali e delle gondole, si prepara a una rivoluzione nel settore turistico. Al Tronchetto, un'isola artificiale situata all'ingresso della laguna, sono in fase avanzata i cantieri per la realizzazione di due nuovi maxi alberghi. Con un totale di 770 stanze, questi nuovi complessi alberghieri promettono di ridefinire l'accoglienza turistica nella Serenissima. L'inaugurazione è prevista per l'inizio del 2025, e già si preannuncia come un evento che cambierà il volto del turismo veneziano.

UN NUOVO MODO DI VIVERE VENEZIA
Perché questa novità è così significativa? Venezia è famosa per la sua inaccessibilità alle auto, un aspetto che ha sempre rappresentato sia un fascino che una sfida. Tuttavia, con la costruzione di questi nuovi alberghi al Tronchetto, i turisti potranno finalmente raggiungere la laguna in auto, senza dover necessariamente affidarsi a traghetti o gondole. Questo cambiamento potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il turismo veneziano, rendendo la città più accessibile e, forse, più attraente per una fascia di visitatori che finora ha preferito altre destinazioni.
I cantieri sono in fase avanzata e i lavori procedono a ritmo serrato. Le due strutture alberghiere, che insieme offriranno 770 stanze, sono progettate per rispondere alle esigenze di un turismo moderno e diversificato. Non si tratta solo di numeri: la qualità dei servizi offerti sarà all'altezza delle aspettative dei visitatori più esigenti. Gli alberghi saranno dotati di tutti i comfort, dalle spa ai ristoranti gourmet, passando per sale conferenze e spazi per eventi. Un'offerta completa che mira a soddisfare sia i turisti in cerca di relax che i viaggiatori d'affari.

UN IMPATTO SIGNIFICATIVO SULL'ECONOMIA LOCALE
L'apertura di questi nuovi alberghi avrà un impatto significativo sull'economia locale. Si prevede la creazione di numerosi posti di lavoro, sia durante la fase di costruzione che una volta che le strutture saranno operative. Inoltre, l'aumento del flusso turistico potrebbe portare benefici anche ad altre attività commerciali della zona, dai ristoranti ai negozi di souvenir. Venezia, che ha sempre vissuto di turismo, potrebbe trovare in questa nuova offerta alberghiera un ulteriore motore di crescita economica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione