Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Chioggia: al via le grandi asfaltature di settembre per migliorare la viabilità urbana

Da settembre iniziano i lavori di asfaltatura a Chioggia. Interventi su strade principali e frazioni per migliorare la viabilità

Chioggia: al via le grandi asfaltature di settembre per migliorare la viabilità urbana

Settembre segna l'inizio di un'importante fase di lavori pubblici a Chioggia, con l'avvio delle asfaltature che interesseranno numerose strade del centro e delle frazioni. L'assessore ai lavori pubblici, Angelo Mancin, ha annunciato che i lavori del terzo lotto partiranno a breve, con un focus particolare sulle vie di accesso a Chioggia e Sottomarina.

UN ASFALTO PIÙ RESISTENTE PER UNA VIABILITÀ MIGLIORE
Uno degli aspetti più innovativi di questi interventi è la stesura di uno spessore del manto di bitume di circa 10 centimetri, rispetto ai canonici tre o quattro. Questo garantirà una maggiore durata dell'asfalto e una migliore tenuta in termini di carico dei mezzi. I lavori del terzo lotto, che si concluderanno entro la fine di ottobre, interesseranno diverse aree strategiche della città. Tra queste, la rotonda davanti all'ospedale in direzione ovest, il cavalcaferrovia di Borgo San Giovanni e gli svincoli verso Venezia-Padova fino all'ingresso della statale Romea.

INTERVENTI STRUTTURALI E SICUREZZA STRADALE
Particolare attenzione sarà dedicata al cavalcavia di Borgo San Giovanni, che necessita di un radicale restauro a causa delle sue condizioni di deterioramento. Questo intervento, il cui costo sarà riconteggiato in seguito, è previsto entro la fine di ottobre. Successivamente, da fine ottobre, partirà il quarto lotto di lavori che interesserà principalmente le frazioni. Tra le strade coinvolte, via Ausonia, via Esperia e viale Ionio a Sottomarina, dove è prevista anche la modifica della curva e l'eliminazione dei new jersey, con la creazione di un'isola spartitraffico centrale e attraversamenti pedonali rialzati.

UN INVESTIMENTO IMPORTANTE PER IL FUTURO DELLA CITTÀ
Il costo complessivo degli interventi del quarto lotto è di due milioni di euro, con lavori che dovrebbero terminare nei primi mesi del 2025. Tra le strade che saranno asfaltate, via Cavour a Chioggia, via del Bosco e via Lungo Adige a Cavanella d'Adige, via Pegorina a Sant'Anna, via Cornaro a Ca' Bianca, e molte altre. Solo l'intervento in via Pegorina a Sant'Anna, molto lunga e larga, costerà 300mila euro.

IL QUINTO LOTTO
Una volta completati i lavori del quarto lotto, partiranno le asfaltature del quinto lotto, che comprenderanno le arterie cittadine e delle frazioni non inserite nei precedenti lotti. Per questi lavori sono previsti 2 milioni e 700 mila euro di spesa, una cifra che sarà più precisa solo dopo i rilievi che verranno eseguiti anche con l'ausilio di droni. I lavori del quinto lotto partiranno a fine estate 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione