Scopri tutti gli eventi
Body shaming
22.08.2024 - 09:56
ELISA MOLINAROLO: UN ESEMPIO DI CORAGGIO E DETERMINAZIONE
Elisa Molinarolo, astista veronese e campionessa di vita, ha recentemente dimostrato che il vero valore di un campione si vede anche fuori dal campo. La sua prestazione sportiva, culminata in un prestigioso sesto posto nella finale del salto con l’asta ai Giochi Olimpici di Parigi, è stata oscurata solo dal coraggio e dalla maturità con cui ha affrontato un episodio di body shaming.
LA RISPOSTA DI ELISA: UNA LEZIONE DI VITA
Elisa ha risposto con forza e dignità a un "leone da tastiera" che aveva criticato in modo volgare il suo fisico. In un'epoca in cui i social media possono diventare un campo minato di insulti e critiche, la reazione di Elisa è stata un faro di speranza. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha elogiato Elisa non solo per il risultato sportivo, ma soprattutto per la lezione di vita che ha offerto a tutti, in particolare ai giovani.
UN MODELLO DI INTEGRITÀ E FORZA D’ANIMO
Zaia ha poi ringraziato pubblicamente Elisa per aver reagito con fermezza e dignità a un attacco che, se non affrontato con la stessa determinazione, avrebbe potuto causare danni psicologici, specialmente nei più giovani. Elisa ha scelto di rendere pubblico l’episodio, portando così l’attenzione su un problema grave e purtroppo diffuso come il body shaming. La sua risposta è stata non solo un messaggio di forza personale, ma anche un insegnamento per tutti coloro che, meno forti di lei, potrebbero subire danni psicologici da simili attacchi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516