Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gruppo Bauli

Bauli mira al miliardo di fatturato entro il 2030: una strategia di crescita ambiziosa

Il gruppo Bauli punta su diversificazione, innovazione e mercati esteri per raggiungere l'obiettivo di un miliardo di fatturato entro il 2030

Bauli mira al miliardo di fatturato entro il 2030: una strategia di crescita ambiziosa

Il gruppo Bauli, noto per i suoi prodotti da forno, ha annunciato una nuova fase del proprio percorso di crescita con l'ambizioso obiettivo di raggiungere un miliardo di fatturato entro il 2030. Questa strategia si basa su tre direttrici principali: diversificazione e innovazione delle categorie di prodotto, ampliamento dei canali di vendita e rafforzamento della presenza nei mercati esteri chiave.

UNA STRATEGIA DI CRESCITA TRIDIREZIONALE
Il mercato del bakery è noto per la sua frammentazione e polarizzazione dei prezzi, e Bauli ha deciso di affrontare queste sfide con una strategia ben definita. Secondo una nota dell'azienda veronese, il gruppo ha pianificato un investimento di circa 82 milioni di euro nel biennio 2024-25. Questo investimento sarà destinato alla nuova brand architecture, che prevede una semplificazione della struttura aziendale per migliorare l'efficienza e la competitività.

DIVERSIFICAZIONE E INNOVAZIONE: LE CHIAVI DEL SUCCESSO
La diversificazione e l'innovazione delle categorie di prodotto sono al centro della strategia di Bauli. L'azienda intende ampliare la propria gamma di prodotti, introducendo nuove linee che rispondano alle esigenze dei consumatori moderni. Questo approccio non solo permetterà di attrarre nuovi clienti, ma anche di fidelizzare quelli esistenti, offrendo loro una varietà sempre maggiore di opzioni.

NUOVI CANALI DI VENDITA PER RAGGIUNGERE PIÙ CONSUMATORI
Un altro pilastro della strategia di Bauli è l'ampliamento dei canali di vendita. L'azienda sta esplorando nuove opportunità nel settore dell'e-commerce e nei canali di vendita diretta al consumatore. Questo non solo permetterà di raggiungere un pubblico più ampio, ma anche di migliorare la marginalità, riducendo i costi legati alla distribuzione tradizionale.

ESPANSIONE NEI MERCATI ESTERI: UNA SFIDA E UN'OPPORTUNITÀ
Il rafforzamento della presenza nei mercati esteri chiave è il terzo elemento della strategia di Bauli. L'azienda ha individuato diverse aree geografiche con un alto potenziale di crescita e sta lavorando per consolidare la propria posizione in questi mercati. Questo non solo contribuirà a diversificare le fonti di reddito, ma anche a mitigare i rischi legati alla dipendenza dal mercato domestico.

UN INVESTIMENTO SIGNIFICATIVO PER IL FUTURO
L'investimento di 82 milioni di euro nel biennio 2024-25 rappresenta un impegno significativo per Bauli. Questo capitale sarà utilizzato per finanziare la nuova brand architecture e per sostenere le iniziative di diversificazione, innovazione e espansione internazionale. L'obiettivo è quello di creare una struttura aziendale più snella e reattiva, in grado di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione