Scopri tutti gli eventi
Spettacolo
25.08.2024 - 14:36
Immagine d'archivio
La serata di sabato 24 agosto ha visto la spiaggia di Cavallino-Treporti trasformarsi in un palcoscenico di luci e colori per la 19a edizione del "Beach on Fire". Con i suoi 12 chilometri di spettacolo pirotecnico, l'evento ha attirato ben 250mila persone, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Dal 2016, questo spettacolo detiene il Guinness dei Primati come il più lungo al mondo, un titolo che continua a richiamare turisti e residenti, desiderosi di vivere un'esperienza unica.
"Ogni anno, i nostri ospiti aspettano con entusiasmo questo evento," ha dichiarato Mattia Enzo, presidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti. "Molti prenotano le proprie ferie proprio in concomitanza con l'appuntamento, che da tradizione si tiene l'ultimo sabato di agosto." Le parole di Enzo riflettono l'importanza di questo evento, capace di tenere migliaia di persone con il naso all'insù, ipnotizzate dalle luci sgargianti che illuminano la spiaggia e il mare.
Il sindaco Roberta Nesto ha sottolineato come l'evento sia evoluto nel tempo, anche dal punto di vista ambientale. "Oggi realizziamo solo due appuntamenti pirotecnici, uno più piccolo a luglio e poi l'atteso spettacolo di fine agosto. Abbiamo eliminato i fuochi d'artificio singoli per concentrarli in una manifestazione unica, con una valutazione ambientale importante." Questo approccio dimostra come sia possibile coniugare divertimento e rispetto per l'ambiente, un tema sempre più centrale nelle politiche locali.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Cavallino-Treporti in collaborazione con Assocamping e numerose imprese del territorio, rappresenta anche un'occasione per ringraziare i numerosi ospiti che ogni anno scelgono di trascorrere le loro vacanze sul litorale. "Un grazie va a tutti loro," ha continuato Nesto, "la sicurezza viene prima di tutto. Abbiamo coinvolto Regione Veneto e Città Metropolitana aprendo il COC per avere un dispiegamento di forze adeguato." Oltre un centinaio di volontari, tra cui pompieri, croce verde, vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale e capitaneria di porto, hanno garantito la sicurezza dell'evento.
"Il Beach on Fire ci porta ora a iniziare l’ultima parte della stagione," ha concluso Enzo, "con ottime prospettive e molta fiducia grazie al clima e al bel tempo che di anno in anno perdura sempre più a lungo." Le previsioni per le prossime settimane sono positive, con molte strutture ricettive quasi al sold-out. Questo fa ben sperare per una chiusura di stagione con un segno positivo, in linea con la stagione dei record del 2023.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516