Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Supporto psicologico

"I Fiori blu": un faro di speranza per chi affronta il dolore

Il gruppo di auto mutuo aiuto di Verona, premiato a Torino, offre supporto psicologico gratuito per elaborare lutti e solitudine

"I Fiori blu": un faro di speranza per chi affronta il dolore

A Verona, il gruppo di auto mutuo aiuto "I Fiori Blu" rappresenta un faro di speranza per chi si trova a navigare nelle acque tempestose del lutto e del dolore.

UN PROGETTO DI SOLIDARIETÀ E CONDIVISIONE
Promosso e supportato dal servizio di psicologia territoriale dell’ULSS 9 Scaligera, "I Fiori Blu" è nato con l'obiettivo di condividere il dolore causato dalla perdita dei propri cari e da situazioni di isolamento. Il gruppo, la cui partecipazione è totalmente gratuita, si riunisce ogni martedì dalle 15.30 alle 17.30 presso l'ospedale di Marzana, nella sede del servizio di psicologia territoriale in Piazzale Lambranzi, 1. Il dottor Fabrizio Varalta, psicologo-psicoterapeuta e coordinatore del servizio di psicologia territoriale dell’ULSS 9 Scaligera, insieme al facilitatore Giorgio Marchesini e agli altri componenti del gruppo, descrivono questa esperienza come un momento cruciale per accogliere, ascoltare e incoraggiare tutti a uscire dall’isolamento e "ripartire" nel proprio percorso di vita.

UN RICONOSCIMENTO IMPORTANTE
Quest'anno, "I Fiori Blu" ha ricevuto un importante riconoscimento a Torino, aggiudicandosi il primo premio assoluto per la sezione tema libero alla decima edizione del Premio Persona e Comunità. Questo premio valorizza i migliori progetti finalizzati allo sviluppo, al benessere e alla cura della persona, sottolineando l'importanza e l'efficacia del lavoro svolto dal gruppo.

IL VALORE DELL'AUTO MUTUO AIUTO
Il principio su cui si basa "I Fiori Blu" è semplice ma potente: "Aiutando gli altri, aiuti te stesso". L'auto mutuo aiuto si fonda sull'intuizione che "chi è parte del problema, è parte della soluzione". Le persone si riuniscono volontariamente e spontaneamente, condividendo esperienze, risorse e strategie di soluzione. Questo processo di condivisione permette di scoprire nuove risorse in sé stessi e negli altri, creando un circolo virtuoso di crescita personale e collettiva.

CONDIVISIONE E INCORAGGIAMENTO
Il gruppo "I Fiori Blu" offre un tempo, un luogo e uno spazio dove ci si sente liberi di esprimere i propri sentimenti, emozioni e pensieri. Qui, le persone possono parlare della propria vita, rileggendola attraverso lo sguardo di chi ascolta. La condivisione dei problemi facilita la "rilevazione di sé", permettendo di rielaborare le proprie esperienze e recuperare nuovi significati che arricchiscono la consapevolezza personale. Molte persone che partecipano al gruppo si trovano in una condizione di disagio e scoraggiamento. L'incoraggiamento ricevuto all'interno del gruppo riattiva la fiducia in sé stessi, ristabilisce la capacità di affrontare le situazioni contingenti dell’esistenza e quelle imprevedibili. In questo modo, nessuno si sente mai uno sconfitto, neppure in caso di insuccesso nella realizzazione di un progetto.

UN FARO DI SPERANZA
"I Fiori Blu" rappresenta un faro di speranza per chi affronta il dolore e la solitudine. Il gruppo dimostra che, attraverso la condivisione e il supporto reciproco, è possibile trovare la forza per ripartire e costruire un nuovo percorso di vita. Per chi desidera partecipare o avere maggiori informazioni, è possibile contattare i numeri 045-8075179 o 3483502782, oppure scrivere alle mail psicologiaterritoriale@aulss9.veneto.it e ifioriblu2021@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione