Scopri tutti gli eventi
Società
26.08.2024 - 18:30
Sempre più anziani costretti a vivere da soli. Ad oggi nel Veneziano sono oltre 55mila
In un contesto dove la popolazione invecchia e i giovani sono sempre meno, nel Veneziano emerge una realtà preoccupante: oltre 55 mila over 75 vivono soli. Un dato che non può essere ignorato e che richiede interventi urgenti e mirati.
LA SOLITUDINE DEGLI ANZIANI: UN PROBLEMA CRESCENTE
La provincia di Venezia, come molte altre aree d'Italia, sta affrontando un inverno demografico che sembra inarrestabile. Ma cosa significa esattamente? Significa che la popolazione sta invecchiando rapidamente, mentre il numero di giovani diminuisce. Questo squilibrio demografico ha conseguenze profonde, soprattutto per gli anziani che si trovano a vivere soli. Secondo i dati forniti dallo SPI CGIL, sono ben 55 mila gli over 75 che vivono senza nessun altro in casa. Una condizione che li espone a rischi elevati, sia dal punto di vista della salute fisica che mentale.
L'ALLARME DELLO SPI CGIL: SERVONO POLITICHE MIRATE
"Bisogna investire in politiche mirate", è l'appello lanciato dallo SPI CGIL. Ma quali potrebbero essere queste politiche? Sicuramente, è necessario potenziare i servizi di assistenza domiciliare, per garantire agli anziani un supporto costante e qualificato. Inoltre, è fondamentale promuovere iniziative che favoriscano la socializzazione e il coinvolgimento attivo degli anziani nella vita comunitaria. Non si tratta solo di prevenire l'isolamento, ma anche di valorizzare l'esperienza e le competenze di una fascia di popolazione che ha ancora molto da offrire.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516