Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ztl Treviso

Treviso: nuova ZTL in Via Roggia per una mobilità più sostenibile

La giunta comunale introduce una nuova zona a traffico limitato per migliorare la qualità della vita e la sicurezza stradale

Treviso: nuova ZTL in Via Roggia per una mobilità più sostenibile

Foto di repertorio

Treviso si prepara a una svolta significativa nella gestione del traffico urbano. La giunta comunale ha recentemente approvato l'istituzione di una nuova zona a traffico limitato (ZTL) in via Roggia e nelle vie limitrofe, un provvedimento che si inserisce nel più ampio contesto del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Questa iniziativa mira a ridurre il traffico veicolare nelle ore notturne, migliorando così la qualità della vita e la sicurezza stradale per i residenti.

UN PIANO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
La nuova ZTL sarà operativa tutti i giorni dalle ore 22:00 alle 06:00 e interesserà diverse strade della città. Tra queste, via Manin, via Roggia, vicolo Roggia, via Marzolo, via e piazzetta Tommasini, vicolo Dotti, piazza Trentin nel tratto compreso tra via Roggia e via Varco Filippini, vicolo del Gallo, via Sugana e via del Municipio nel tratto da piazza Trentin fino all’intersezione con via Cornarotta. L'obiettivo è chiaro: contenere la circolazione dei veicoli nelle ore di minor traffico per garantire una maggiore tranquillità e sicurezza.

UN ITER AMMINISTRATIVO PER UNA TRANSIZIONE FLUIDA
Nelle prossime settimane, prima dell’entrata in funzione dei varchi elettronici, sarà avviato un iter amministrativo per consentire ai residenti e ai lavoratori della zona di ottenere il permesso necessario per circolare all’interno dell’area interessata. Questo passaggio è fondamentale per evitare disagi e garantire che tutti siano adeguatamente informati sulle nuove regole.

UNA CAMPAGNA INFORMATIVA PER I CITTADINI
L’attivazione dei varchi elettronici sarà preceduta da un’adeguata campagna informativa. La giunta comunale intende così assicurare una transizione fluida e senza inconvenienti, fornendo tutte le informazioni necessarie ai cittadini. Saranno organizzati incontri pubblici e distribuiti materiali informativi per spiegare le modalità di funzionamento della nuova ZTL e i benefici attesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione