Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze premiate

Premio della Bontà a Treviso

Eroi quotidiani e valori di giustizia: La cerimonia di premiazione al via con ospiti d'eccezione e due storie di dedizione e altruismo

premio bontà

I premiati dell'edizione 2020, allora celebrata a Cavarzere

Domani sera, a partire dalle 20.30, la Chiesa di San Nicolò ospiterà la cerimonia di assegnazione del “Premio Internazionale della Bontà 2024”. L'evento, che quest'anno vede tra i suoi ospiti il noto Vincent Tummino, ex vigile del fuoco di New York e presidente della International Columbia Association, è organizzato dall’associazione di volontariato “Comitato della Croce” in collaborazione con l’associazione Fervicredo e il Sindacato Fsp Polizia di Stato.

Fiorenzo Tommasi, presidente del Comitato della Croce, sottolinea l’importanza della manifestazione: “Questo premio è dedicato a chi, con gesti semplici e quotidiani, riafferma i valori della legalità e della giustizia, esaltando figure di eroi positivi e da seguire.”

Tra i premiati di quest’anno:

  • Eleonora Lorenzato (Milano): Cantante di strada, Eleonora continua a esibirsi nonostante le sfide personali e il lutto del padre, dimostrando una dedizione sincera alla sua arte.

  • Padre Angelo Del Favero (Trento): Ex cardiologo che ha scelto di diventare sacerdote, ha donato tutti i suoi beni a un Centro di Aiuto alla Vita e continua a essere un faro di speranza e carità.

  • Simona Da Monte (Como): Nonostante le difficoltà fisiche e familiari, Simona si distingue per il suo impegno nello studio e nel servizio verso gli altri.

  • Matteo Fadda e Carla Daviso (Torino): La coppia è nota per il loro impegno nell’accoglienza di bambini in affido e persone senza famiglia, testimoniando un amore profondo per la comunità.

  • Gianpietro Ghidini (Brescia): Fondatore della Fondazione “Ema Pesciolinorosso”, Gianpietro lavora per sensibilizzare sull'importanza del dialogo e della prevenzione tra i giovani, dopo la tragica perdita del figlio.

Ulteriori riconoscimenti speciali saranno conferiti a:

  • Alessandra Accardo (Napoli): Per il coraggio e l’impegno nella denuncia di abusi e violenze contro le donne.
  • Giovanni Bombardieri: Procuratore della Repubblica di Torino, per il suo lavoro sulle inchieste di ‘ndrangheta e terrorismo.
  • Natalino Domenico Manno: Prefetto di Pordenone, per i suoi valori umani e sociali.
  • Antonio Pignataro (Roma): Investigatore e uomo di servizio, esempio di altruismo e generosità.
  • Tiziana Ronzio (Roma): Per il suo coraggio nella lotta contro lo spaccio di droga e il crimine associato.

La cerimonia rappresenta un’importante occasione per celebrare le persone che, attraverso le loro azioni e il loro impegno, contribuiscono a rendere il mondo un posto migliore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione