Scopri tutti gli eventi
03.09.2024 - 09:17
Foto di repertorio
Nel pomeriggio di oggi, la Città Metropolitana di Venezia ha tenuto due incontri, in presenza e via streaming, per illustrare ai sindaci e ai consiglieri i criteri adottati nella mappatura delle aree agricole di pregio considerate non idonee per la realizzazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, come previsto dalla Legge Regionale 17/2022.
Il direttore generale ha coordinato l'incontro con i sindaci, evidenziando che l’elaborato non è uno strumento urbanistico, ma un supporto per verificare e aggiornare i dati relativi ai 44 comuni del territorio metropolitano, al fine di definire con precisione le aree agricole di pregio. Nella stesura, sono stati considerati non solo gli aspetti urbanistici, ambientali e paesaggistici del territorio, ma anche l’evoluzione del quadro normativo, influenzato da nuove leggi nazionali concorrenti con quelle della Regione Veneto.
La stessa relazione è stata poi presentata alla Commissione consiliare congiunta metropolitana e ai consiglieri metropolitani. Ora, si attende che i comuni interessati presentino le loro osservazioni, mentre la città di Venezia, su richiesta della Commissione, si impegnerà a chiarire le norme regionali e nazionali e a definire la gerarchia normativa applicabile ai singoli territori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516