Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Chioggia: conto alla rovescia per la ZTL nel centro storico

Dal 16 settembre multe per chi supera i varchi senza autorizzazione. Incontri informativi per cittadini e commercianti

ztl chioggia

Un varco d'accesso alla ZTL di Chioggia

Chioggia si prepara a una svolta epocale nella gestione del traffico nel suo centro storico. Il conto alla rovescia per l'attivazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) è ormai iniziato, e dal prossimo lunedì 16 settembre chiunque supererà i varchi elettronici senza autorizzazione o utilizzando un varco diverso da quello assegnato, sarà sanzionato con una multa di 83 euro. Le infrazioni verranno rilevate e contestate da remoto, con eventuali verifiche su strada, e le multe saranno poi recapitate ai trasgressori.

OCCHI ELETTRONICI E DATI SIGNIFICATIVI
Da mesi, gli occhi elettronici posti a presidio dei quattro varchi di accesso al centro storico - Riva Canal Lombardo, Corso del Popolo da Chiesa San Giacomo a Vigo, San Domenico Sud e San Domenico Nord - monitorano gli ingressi abusivi. Pur senza comminare multe fino ad ora, i dispositivi hanno fornito dati significativi. Ogni giorno, la polizia locale rileva centinaia di accessi non autorizzati, una cifra impressionante se si considera l'imminente attivazione delle sanzioni. I numeri parlano chiaro: solo tra domenica 1 e lunedì 2 settembre, rispettivamente 498 e 602 veicoli hanno superato i varchi senza autorizzazione o utilizzando un varco sbagliato.

SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE
Con l'avvicinarsi della data del 16 settembre, queste statistiche assumono un'importanza cruciale per i cittadini, che dovranno prestare maggiore attenzione per evitare sanzioni. Per sensibilizzare ulteriormente la popolazione, il portale cittadino di Chioggia presto ospiterà un conto alla rovescia verso la data di attivazione della ZTL. Verrà anche fornito il numero di telefono dell'ufficio SST, utile per ottenere informazioni o per inserire il proprio veicolo nel database elettronico ed evitare quindi di incorrere nelle sanzioni.

INCONTRI PUBBLICI INFORMATIVI
In vista dell'implementazione ufficiale della ZTL, sono stati programmati due incontri pubblici informativi. Il primo si terrà mercoledì 11 settembre e sarà riservato ai residenti del centro storico e ai cittadini in generale. Il secondo, giovedì 12, sarà dedicato alle attività commerciali, artigianali e alle strutture ricettive. Entrambi gli incontri si svolgeranno nell'auditorium San Nicolò alle 20.30. Durante questi incontri, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire l'applicazione pratica della ZTL.

LA VISIONE DEL SINDACO
Come ha spesso sottolineato il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, la ZTL servirà a dare alla città più sicurezza e ordine. Saranno presenti all'incontro, oltre al sindaco, membri dell'amministrazione comunale, Luca Sattin, comandante della polizia locale di Chioggia, e i rappresentanti di SST.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione