Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gianni Sarragioto è neo dottore in “giurista del terzo settore”

Gianni Sarragioto

Gianni Sarragioto festeggia la laurea con il sindaco Daniele Canella

```html

Chi l’ha detto che l’università è solo per giovani? A San Giorgio delle Pertiche il commercialista Gianni Sarragioto ha smentito questo luogo comune a inizio luglio, conseguendo una delle prime lauree in “giurista del terzo settore” presso l’Università di Padova.

Si tratta di un percorso recente, attivato solo dal 2021, per una professione che sarà sempre più richiesta in futuro. Come ha spiegato il sindaco Daniele Canella, congratulandosi con il neo dottore (110 e lode), «La figura del giurista nell'ambito del terzo settore è una sfida per il futuro. Enti benefici, associazioni sportive e di volontariato hanno, e avranno, sempre più necessità di figure formate in campo giuridico.

In primis per l'elaborazione del bilancio, ma anche con competenze sociali e psicologiche» ha puntualizzato il primo cittadino.

«Il terzo settore in Italia comprende più di 300 mila enti che impegnano 850 mila persone, per un fatturato medio di 80 miliardi, circa il 5% del Pil italiano. Ma non si tratta di meri profitti: il terzo settore raggruppa enti senza finalità di lucro che reinvestono ogni euro di fatturato in progetti con esiti sociali. Proprio per questo la responsabilità sociale è uno degli aspetti fondamentali da inquadrare in questo campo, e che Sarragioto ha posto al centro della sua tesi di laurea: attorno alla responsabilità sociale si articola infatti l'intero ruolo del giurista del terzo settore, che deve dare il suo contributo agli enti alla luce di questo scopo» ha continuato il sindaco.

«A Gianni, stimatissimo professionista e nostro concittadino, voglio formulare le mie più sincere congratulazioni a nome di tutta la comunità per essersi ri-messo in gioco e aver conseguito per primo questo prestigioso traguardo!» ha concluso Canella.

``` Questo formato utilizza i tag `` per evidenziare le parole importanti all'interno del testo originale, mantenendo la struttura HTML di base.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione