Scopri tutti gli eventi
Cronaca. Continua l'abbandono dei rifiuti a Villa del Conte. L'amministrazione promette sanzioni
05.09.2024 - 09:52
Non si ferma l'abbandono di rifiuti a Villa del Conte, gettati dal finestrino dell'auto.
```html
Poche righe, concise ma chiare, annunciano che il comune di Villa del Conte non tollererà ulteriori abbandoni di rifiuti lungo le strade comunali. A fine agosto, infatti, un incivile ha gettato per l’ennesima volta un sacchetto lungo il ciglio della strada, provocando una reazione immediata dell’amministrazione che ha messo in guardia il trasgressore: «Oltre al tuo nome, abbiamo targa, mezzo e indirizzo. Entro stasera per favore recupera i tuoi rifiuti gettati in via Corse. Altrimenti ci pensiamo noi. Ma la multa è pesante».
Com’è finita? Il sacchetto è rimasto lì dove era stato gettato mentre il comune ha provveduto alla rimozione e pulizia dell’area. Dunque la multa - salata - è stata recapitata all’ecovandalo da parte degli agenti del comando di Federazione dei Comuni del Camposampierese. «Si tratta di una persona residente in un paese confinante» spiega la sindaca Antonella Argenti. «Abbiamo avuto la segnalazione da un nostro concittadino che ha visto un’auto in via Corse rallentare, fermarsi e lanciare dal finestrino il grande sacchetto tra la strada e il campo. Incrociando i dati con le telecamere installate in molti punti del capoluogo per la lettura targhe dei mezzi che transitano, siamo risaliti al responsabile che, non facendosi vivo per rimediare, sarà ora multato a dovere» continua Argenti.
La multa potrebbe ammontare da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500, come prescritto dal regolamento. Nel caso venga comminato l’importo massimo si tratta indubbiamente di una cifra elevata, che tuttavia deve servire come deterrente tanto al trasgressore quanto ad altri che dovessero avere la malsana idea di abbandonare i rifiuti: «Non intendiamo soprassedere su questa piaga ambientale» aggiunge Argenti. «L’abbandono dei rifiuti è un problema che esiste da
Sempre ma stiamo cercando di contrastarlo in tutti i modi. Abbiamo siglato una convenzione con Etra per disseminare fototrappole in tutto il territorio del bacino del Brenta. Inoltre la rete di buon vicinato che abbiamo intessuto negli anni ha stabilito un clima di fiducia e rispetto, fra cittadini e istituzioni, improntata alla massima collaborazione. Con il messaggio su Facebook abbiamo tentato di avvisare il colpevole, in un’ottica di educazione prima ancora che di punizione. Dal momento che esiste un sistema di raccolta rifiuti funzionante e chiunque può avvalersene, è davvero incivile disfarsene inquinando la natura» chiosa Argenti.
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516